Articoli Correlati

Ecco le tabelle con l’organico ATA per l’anno scolastico 2024-2025 suddivisa per provincia e per profilo

Quasi 200mila posti in organico ATA nel 2024-25 – La bozza del decreto interministeriale diffonde i numeri relativi ai posti in organico di diritto per il personale ATA per l’anno scolastico 2024-2025: si parla di 196.495 posizioni.Le dotazioni sono state calcolate in base alle previsioni degli alunni per il 2023-24 e considerando una percentuale per gli alunni con disabilità. 18 posti in meno a seguito dei pensionamenti dell’organico aggiuntivo 2018.
Non compare invece la dotazione dei DSGA, il cui numero è ora legato al decreto sul dimensionamento della rete scolastica. Ulteriori considerazioni riguardano il nuovo CCNL 2019-21, con la nuova classificazione del personale ATA in 5 aree professionali e l’entrata in vigore dello stesso dal 1 maggio 2024.
Al momento non sono previsti invece posti per la nuova figura dell’operatore scolastico, introdotta dal contratto.
La tabella completa
Organici ATA regionalizzati 2024-2025 – Regione per Regione
AbruzzoCollaboratori scolastici: 4.111Assistenti amministrativi: 724Assistenti tecnici: 658Totale ATA: 5.493
BasilicataCollaboratori scolastici: 1.699Assistenti amministrativi: 309Assistenti tecnici: 290Totale ATA: 2.298
CalabriaCollaboratori scolastici: 5.312Assistenti amministrativi: 970Assistenti tecnici: 897Totale ATA: 7.179
CampaniaCollaboratori scolastici: 15.123Assistenti amministrativi: 2.759Assistenti tecnici: 2.540Totale ATA: 20.422
Emilia-RomagnaCollaboratori scolastici: 9.593Assistenti amministrativi: 1.752Assistenti tecnici: 1.615Totale ATA: 12.960
Friuli Venezia GiuliaCollaboratori scolastici: 3.426Assistenti amministrativi: 624Assistenti tecnici: 577Totale ATA: 4.627
LazioCollaboratori scolastici: 15.005Assistenti amministrativi: 2.736Assistenti tecnici: 2.524Totale ATA: 20.265
LiguriaCollaboratori scolastici: 4.077Assistenti amministrativi: 744Assistenti tecnici: 686Totale ATA: 5.507
LombardiaCollaboratori scolastici: 23.858Assistenti amministrativi: 4.351Assistenti tecnici: 4.017Totale ATA: 32.226
MarcheCollaboratori scolastici: 5.653Assistenti amministrativi: 1.030Assistenti tecnici: 950Totale ATA: 7.633
MoliseCollaboratori scolastici: 1.212Assistenti amministrativi: 221Assistenti tecnici: 204Totale ATA: 1.637
PiemonteCollaboratori scolastici: 11.398Assistenti amministrativi: 2.075Assistenti tecnici: 1.911Totale ATA: 15.384
PugliaCollaboratori scolastici: 10.554Assistenti amministrativi: 1.925Assistenti tecnici: 1.772Totale ATA: 14.251
SardegnaCollaboratori scolastici: 5.673Assistenti amministrativi: 1.035Assistenti tecnici: 956Totale ATA: 7.664
SiciliaCollaboratori scolastici: 13.334Assistenti amministrativi: 2.429Assistenti tecnici: 2.238Totale ATA: 18.001
ToscanaCollaboratori scolastici: 9.772Assistenti amministrativi: 1.787Assistenti tecnici: 1.647Totale ATA: 13.206
Trentino Alto AdigeCollaboratori scolastici: 2.922Assistenti amministrativi: 533Assistenti tecnici: 492Totale ATA: 3.947
UmbriaCollaboratori scolastici: 2.813Assistenti amministrativi: 514Assistenti tecnici: 474Totale ATA: 3.801
Valle d’AostaCollaboratori scolastici: 600Assistenti amministrativi: 110Assistenti tecnici: 101Totale ATA: 811
VenetoCollaboratori scolastici: 10.470Assistenti amministrativi: 1.910Assistenti tecnici: 1.761Totale ATA: 14.141
Totale NazionaleCollaboratori scolastici: 154.274Assistenti amministrativi: 28.162Assistenti tecnici: 25.950Totale ATA: 196.495 (come previsto dal decreto)
Leggi anche:
Pensionati INPS, ecco come scaricare la Certificazione Unica 2024 da MyINPS, la guida
Piano estate 2024, i collegi dei docenti pronti a votarlo, ma ai docenti non interessa
Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News  ,     per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo    whatsapp 
Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Obbligo vaccinale docenti e Ata, Barbacci: “È stato opportuno e necessario. Giusto torni se pandemia peggiorerà”

Di redazione

“L’obbligo vaccinale è stato opportuno e necessario. A prescindere dall’obbligo, comunque, oltre il 90% del personale scolastico si era vaccinato e sono convinta che i docenti che hanno già fatto la terza dose faranno anche la quarta”.
Così all’Adnkronos Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola, commentando il ritorno degli insegnanti non vaccinati a scuola da settembre.
“I professori ‘No Vax’ sono molto pochi e impattano pochissimo sul sistema scolastico. Nel caso i dati relativi alla pandemia dovessero però peggiorare sarei favorevole al ritorno dell’obbligo vaccinale e di tutte le altre restrizioni in classe, come l’uso della mascherina obbligatoria. Sarebbe giusto tornare ad adottare queste misure, ma solo in presenza di dati scientifici”. 

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000