La relatività generale

La Relatività Generale: dalle equazioni di campo di Einstein all’alfa e omega dell’Universo.
Albert Einstein (1879-1955)
Abstract
Questo articolo pone in risalto in massimo grado il significato fisico della Relatività Generale, nella speranza che essa possa così divenire oggetto di studio nelle scuole secondarie di 2° grado.
L’immaginazione è più importante della conoscenza.La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo.Albert Einstein
Dopo aver formulato la teoria della relatività ristretta nel 1905, Albert Einstein (Ulm [Baden-Württemberg], Germania 1879 – Princeton, Stati Uniti 1955) si era convinto che era incompleta almeno sotto due aspetti. In primo luogo postulava che nessuna interazione fisica potesse propagarsi a una velocità …
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/la-relativita-generale/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-relativita-generale Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it