“A Madre Teresa” poesia del maestro Ercole

 Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la pace nel 1979, è il simbolo dell’amore tra i popoli di tutte le razze, di tutte le religioni, che si concretizza “nel lavoro compiuto nella lotta per vincere la povertà e la miseria, che costituiscono anche una minaccia per la pace”. Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune sue poesie che esprimono appieno l’essenza del suo essere. Un importante esempio per tutti noi, credenti e non credenti.A
Madre Teresa
Com’era
brullo il mio giardino:
secco,
arido, senza vita.
Quest’oggi
ti ho incontrata,
stringevo
la tua mano:
calda,
rugosa, accogliente.
La
luce del tuo sorriso
illumina
il mio volto.
Non
vedevo e mi …

Continua la lettura su: https://www.ercolebonjean.com/2021/09/a-madre-teresa-poesia-del-maestro-ercole.html Autore del post: Maestro Ercole Fonte: https://www.ercolebonjean.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

A Madre Teresa poesia di Ercole Bonjean

Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la pace nel 1979, è il simbolo dell’amore tra i popoli di tutte le razze, di tutte le religioni, che si concretizza “nel lavoro compiuto nella lotta per vincere la povertà e la miseria, che costituiscono anche una minaccia per la pace”. Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune sue poesie che esprimono appieno l’essenza del suo essere. Un importante esempio per tutti noi, credenti e non credenti.A Madre TeresaCom’era brullo il mio giardino:secco, arido, senza vita.Quest’oggi ti ho incontrata,stringevo la tua mano:calda, rugosa, accogliente.La luce del tuo sorrisoillumina il mio volto.Non vedevo e mi hai ridato la vista,non sentivo e ora posso ascoltare,non avevo emozioni e ora amo.E’ ricco di fiori il mio giardino:florido, fecondo, pieno di vita.Ercole Bonjean  ©Visualizza e stampaTi potrebbero interessare:”Donna”, poesia di Madre Teresa di Calcutta”Dai il meglio di te” poesia di Madre Teresa di Calcutta”E’ Natale” poesia di Madre Teresa di Calcutta”Vivi la vita” poesia di Madre Teresa di Calcutta

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000