• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Libro del prof Fuggetta: come essere cittadini e buoni insegnanti ai tempi di internet

Tecnica della Scuola by Tecnica della Scuola
Settembre 28, 2021
in Tecnica della Scuola, Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
13 1
A A
Home Vedi tutte le Riviste sulla Scuola Tecnica della Scuola

Cosa implica essere cittadini in una società sempre più interconnessa? A questa domanda, per certi versi scomoda ma attualissima, risponde il saggio di Alfonso Fuggetta, professore ordinario di Informatica presso il Politecnico di Milano nonché amministratore delegato e direttore scientifico di Cefriel, che analizza i riflessi che la trasformazione digitale proietta sulla vita di ognuno di noi, nel suo libro: “Cittadini ai tempi di Internet. Per Una cittadinanza consapevole nell’era digitale”, Franco Angeli.
E poi ancora: quali capacità hanno i nativi digitali di essere anche maturi digitali? Perché essere abituati a ragionare nel linguaggio di Internet, non significa necessariamente aver interiorizzato e compreso quale sia qualitativamente il miglior modo di …

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/libro-del-prof-fuggetta-come-essere-cittadini-ai-tempi-di-internet-e-buoni-insegnanti Autore del post: Fonte:

ShareTweetPinSendShareSend
Tecnica della Scuola

Tecnica della Scuola

Potrebbero interessarti anche questi post

Maturità 2022, no del Cspi agli scritti. Studenti Medi: “Avevamo ragione, torniamo in piazza”
Tecnica della Scuola

Mascherine: no all’obbligo per gli esami, resta per i trasporti [ORDINANZA MINISTERO SALUTE]

Giugno 16, 2022
Concorso scuola Stem, quale livello di competenza per la lingua inglese?
Tecnica della Scuola

Regno Unito, gaps culturali e formativi tra evo pre e post pandemico. Uno sguardo complessivo sull’accesso all’università

Giugno 16, 2022
“Dedico la laurea a tutti gli studenti che non ce l’hanno fatta o che hanno preferito la morte”. La storia di Giulia
Orizzonte Scuola

“Dedico la laurea a tutti gli studenti che non ce l’hanno fatta o che hanno preferito la morte”. La storia di Giulia

Giugno 16, 2022
Concorso Educazione motoria scuola primaria, chi può partecipare?
Tecnica della Scuola

Educazione motoria nella primaria. In attesa del concorso le supplenze alle classi di concorso A-48 e A-49

Giugno 16, 2022
Scuole superiori Emilia Romagna: dal 10 maggio ancora in presenza al 70%
Orizzonte Scuola

Maturità 2022, esame alunni con disabilità: prove equipollenti o meno. Quando si consegue il diploma

Giugno 16, 2022
Anatomia dell’antiscuola, un volume di Giovanni Messina
Tecnica della Scuola

Anatomia dell’antiscuola, un volume di Giovanni Messina

Giugno 16, 2022
XV edizione premio Vito Scafidi, progetti entro 16 aprile
Orizzonte Scuola

Metodologia CLIL, corsi di formazione in servizio per tutti i docenti con il livello B2 di lingua straniera. In arrivo il decreto di revisione

Giugno 16, 2022
Oltre 210mila docenti precari nella scuola, 163mila sono donne. Più al Nord che al Sud. Scarica i dati del Ministero per provincia e tipologia di posto
Orizzonte Scuola

Oltre 210mila docenti precari nella scuola, 163mila sono donne. Più al Nord che al Sud. Scarica i dati del Ministero per provincia e tipologia di posto

Giugno 16, 2022
Next Post
Anno di prova: formazione da 50 ore complessive. 13 temi da trattare. Ritornano le visite alle scuole innovative. Tutto quello che c’è da sapere

Anno di prova: formazione da 50 ore complessive. 13 temi da trattare. Ritornano le visite alle scuole innovative. Tutto quello che c’è da sapere

Articoli suggeriti

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Giugno 16, 2022
Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

Giugno 16, 2022
@RISORSE DI DIDATTICA FACILE

DIDATTICA FACILE

Giugno 15, 2022
VERIFICHE PERSONALIZZATE

VERIFICHE PERSONALIZZATE

Giugno 15, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La ricetta di Beppe Grillo: “Usiamo gli insetti nei menù delle mense scolastiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

La scuola senza sbocco sul lavoro

La scuola senza sbocco sul lavoro

Giugno 16, 2022
Attende gli studenti all’uscita di scuola e li rapina con un coltello: arrestato un 34enne

Attende gli studenti all’uscita di scuola e li rapina con un coltello: arrestato un 34enne

Giugno 16, 2022
Malagrotta, chiusi asili nido e scuole dell’infanzia nel raggio di 6 chilometri per due giorni

Malagrotta, chiusi asili nido e scuole dell’infanzia nel raggio di 6 chilometri per due giorni

Giugno 16, 2022

Patrimonio «dinamico», cosa accade se l’effimero viene elevato a sistema

Giugno 16, 2022
Se la sostenibilità del sistema sanitario è uno slogan vuoto

Se la sostenibilità del sistema sanitario è uno slogan vuoto

Giugno 15, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

DIDATTICA FACILE

VERIFICHE PERSONALIZZATE

Digiteca: cos’è e come funziona la piattaforma per la didattica innovativa in Lombardia

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività