Il dizionario: un percorso didattico interattivo

https://maestragiuliahome.files.wordpress.com/2021/10/screenshot_1.png

Arrivati in classe terza della scuola primaria si presenta un nodo cruciale: come spiego il dizionario ai miei alunni? Lo sappiamo, non è facile, soprattutto per i bambini che hanno difficoltà. Ecco che alla seconda volta che mi trovo ad insegnarlo, ho deciso di elaborare una traccia che possa fungere da guida per gli insegnanti e che possa facilitare gli alunni negli apprendimenti, coinvolgendoli e invitandoli a scoprire le regole d’uso e le caratteristiche di questo fondamentale strumento.

Un video utile per prepararsi al meglio

Per prepararvi al meglio a svolgere le lezioni in classe vi suggerisco la visione di questo …

Continua la lettura su: https://maestragiulia.net/2021/10/13/il-dizionario-un-percorso-didattico-interattivo/ Autore del post: Maestra Giulia Fonte:

Articoli Correlati

Guida alla Scrittura: un percorso per insegnare a scrivere, dal titolo alla stesura. Dalla Loescher

Insegnare a scrivere è uno dei compiti più faticosi di un decente. Impararlo lo è per uno studente. Di seguito riportiamo una guida completa messa a disposizione dalla casa editrice Loescher: un percorso che parte dall’esame del titolo e termina con la stesura di un testo descrittivo.Uno strumento utile che i docenti possono affiancare ai materiali che già hanno a disposizione.Vai alla GUIDA ALLA SCRITTURA CLICCANDO QUI Di seguito riportiamo l’indice della guida (cliccabile):Il processo di scritturaL’esame del titoloLe indicazioni del titoloCome analizzare un titoloIl metodo di lavoroI titoli complessiLa produzione di ideeLa libera associazione di idee (brainstorming)La scrittura libera (freewriting)Le griglie di domandeLa stesura della scalettaCome scegliere le ideeCome raggruppare le ideeCome ordinare le ideeGli errori più comuni e come rimediareLa stesura del testoI capoversiI capoversi introduttivi, conclusivi, di raccordoModalità di sviluppo dei capoversiCome rendere efficace il testoLa revisioneCome correggere il contenutoGriglia di correzione del contenutoCome correggere la formaGriglia di correzione della formaL’impaginazioneUso del computerLe caratteristiche del testo descrittivoCom’è fatto un testo descrittivoGli oggetti della descrizioneOsservare l’oggetto: i cinque sensi

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000