Esame di abilitazione per avvocato: decreto introduce misure per i candidati con DSA

Nella sessione 2021 dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, i candidati con disturbi specifici dell’apprendimento, diagnosticati e certificati secondo quanto previsto dalla normativa vigente, potranno avvalersi, per la prima volta, di strumenti compensativi durante lo svolgimento delle prove.ANNUNCIO PUBBLICITARIO È quanto prevede il decreto ministeriale – firmato ieri dalla Ministra della Giustizia, Marta Cartabia – che ai sensi dell’articolo 6 del DL 8 ottobre 2021, n. 139 è chiamato a disciplinare le modalità di utilizzo di strumenti compensativi per le difficoltà di lettura, di scrittura e di calcolo, nonché la possibilità di usufruire di un prolungamento dei tempi stabiliti per lo svolgimento delle prove, da …

Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2021/11/14/esame-di-abilitazione-per-avvocato-decreto-introduce-misure-per-i-candidati-con-dsa/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000