Riforma pensioni 2022: le misure approvate nella Legge di Bilancio

Riforma pensioni 2022: sono state approvate con la legge di bilancio le misure definitive riguardanti il sistema pensionistico del prossimo anno. Ecco tutte le ultime novità a riguardo.

Riforma pensioni 2022: le misure approvate oggi nella LdB

Con l’approvazione definitiva delle nuova legge di bilancio, sono state confermate anche le misure precedentemente messe al vaglio a proposito della riforma pensionistica.

Come ci si aspettava sono stati, di fatto, convalidati i seguenti meccanismi previdenziali:

Quota 102 che permette di lasciare il mondo del lavoro con 64 anni di età e 38 di contributi;Opzione donna che consente alle lavoratrici di andare in pensione con almeno 35 anni …..

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2021/12/30/riforma-pensioni-2022-le-misure-approvate-nella-legge-di-bilancio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=riforma-pensioni-2022-le-misure-approvate-nella-legge-di-bilancio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

GAE definitive 2022/25, avvisi USP con le pubblicazioni delle graduatorie aggiornate al 29 luglio

GAE definitive per il prossimo biennio 2022/23 e 2023/24, gli Uffici Scolastici Provinciali stanno pubblicando gli avvisi riguardanti le nuove graduatorie ad esaurimento. Ricordiamo che gli aspiranti hanno potuto presentare reclamo avverso le graduatorie provvisorie pubblicate in precedenza.

GAE definitive 2022/25, gli USP pubblicano le nuove graduatorie ad esaurimento (aggiornamento 29 luglio)

Dalle nuove graduatorie ad esaurimento si attingerà, per il 50%, per le operazioni di immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/23: le nuove GAE, inoltre, serviranno al conferimento di incarichi di supplenza al 31 agosto e al 30 giugno 2023.

Gli elenchi saranno aggiornati nei prossimi giorni ma ricordiamo che, per tutte le indicazioni ufficiali, gli aspiranti dovranno fare affidamento esclusivamente alle comunicazioni che verranno pubblicate sul sito del proprio Ufficio Scolastico Provinciale di competenza.

Immissioni in ruolo 2022/23, avvisi USR: date presentazione domande

Graduatorie ad esaurimento 2022/25, avvisi USP aggiornati a venerdì 29 luglio

Piemonte

Cuneo – Alessandria-Asti – Biella – Vercelli – Torino – Torino infanzia – Novara

Lombardia

Sondrio – Como – Bergamo – Lodi – Mantova – Brescia – Milano – Cremona – Varese – Pavia – Monza e Brianza – Lecco

Liguria

Genova – Savona (infanzia e primaria) – (secondaria I e II grado) – Imperia – La Spezia

Veneto

Venezia – Verona – Rovigo – Treviso – Padova – Belluno

Friuli Venezia Giulia

Pordenone – Gorizia e Trieste per le scuole con lingua d’insegnamento slovena – Udine – Gorizia

Emilia Romagna

Rimini – Ferrara – Forlì Cesena – Reggio Emilia – Modena – Parma – Piacenza – Bologna – Ravenna

Marche

Ascoli Piceno – Ancona

Toscana

Grosseto – Pisa – Lucca – Livorno – Firenze – Massa (Decreto e Allegati) – Siena – Arezzo – Pistoia – Prato

Umbria

Terni – Perugia

Lazio

Viterbo – Rieti – Latina – Frosinone – Roma

Abruzzo

Chieti e Pescara – Teramo

Molise

Campobasso – Isernia

Campania

Napoli – Avellino – Benevento – Caserta – Salerno

Puglia

Lecce – Foggia – Brindisi – Taranto – Brindisi (aggiornamento) – Bari (Decreto e graduatorie)

Basilicata

Matera

Calabria

Vibo Valentia – Crotone – Cosenza (Decreto e Graduatorie)

Sicilia

Catania – Palermo – Ragusa – Messina – Agrigento – Caltanissetta ed Enna

Sardegna

Sassari – Oristano – Cagliari – Nuoro (Infanzia e primaria)

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000