• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Sicurezza a scuola: cominciamo dalle mascherine fornite del Ministero

Scuola Informa by Scuola Informa
Gennaio 11, 2022
in Scuola Informa, Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
14 0
A A
Home Vedi tutte le Riviste sulla Scuola Scuola Informa

Quella che vedete in foto è una delle mascherine distribuite dal Ministero nelle nostre scuole, per proteggere i nostri studenti. Ricordiamo che la mascherina è la prima barriera contro il Covid, talmente importante da indurre il Governo a mettere l’uso obbligatorio di un particolare tipo di dispositivo, le Ffp2, in alcuni casi specifici (trasporti inclusi). Eppure, a proposito di sicurezza, che tipo di mascherine fornisce il Ministero ai nostri ragazzi?

Le mascherine del Ministero quanto sono sicure?

Quanto sono sicure le mascherine fornite dal Ministero? Chiedetelo a un qualunque studente che incontrate per strada. Chiedetegli cosa ne fa delle mascherine che gli forniscono a scuola.

Vi basta guardare la …..

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/01/11/sicurezza-a-scuola-cominciamo-dalle-mascherine-fornite-del-ministero.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sicurezza-a-scuola-cominciamo-dalle-mascherine-fornite-del-ministero Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Scuola Informa

Scuola Informa

Potrebbero interessarti anche questi post

Salva Carta docente, percorsi abilitanti per i precari e addio alle crocette per i concorsi a cattedra. In arrivo emendamento
Orizzonte Scuola

Salva Carta docente, percorsi abilitanti per i precari e addio alle crocette per i concorsi a cattedra. In arrivo emendamento

Giugno 16, 2022
Concorsi scuola: che fine hanno fatto? Gli interventi al Senato delle parti politiche [VIDEO]
Tecnica della Scuola

Formazione continua: resta intatta la Carta del docente, ma sul modello “premiale” del decreto 36 non cambia quasi nulla. Il voto al Senato nelle prossime ore

Giugno 16, 2022
Docenti precari di religione dimenticati da 20 anni, manifestazione Snadir: ministro Bianchi, batta un colpo!
Tecnica della Scuola

Docenti di religione, 422 immissioni in ruolo in arrivo ma sono del concorso 2004: ai precari ci pensa il giudice?

Giugno 16, 2022
Accoglienza culturale comunità ucraina, un esempio di progetto: “Di giallo e d’azzurro. S.O.S., la scuola per l’Ucraina”
Orizzonte Scuola

Stipendi docenti, laureati in Scienze della formazione primaria si fermano a 1.400 euro al mese. I dati Almalaurea

Giugno 16, 2022
Doppia laurea, iscrizione contemporanea: a che punto siamo [Il testo base]
Orizzonte Scuola

Esami terza media e maturità: dalle mascherine non obbligatorie al distanziamento, come funzionerà. NOTA

Giugno 16, 2022
Screening nelle scuole: 9 milioni di euro per il tracciamento dei positivi. Lo prevede il dl festività
Orizzonte Scuola

Docenti e ATA scuole estero, pubblicate le graduatorie provvisorie

Giugno 16, 2022
Nuovo decreto o Dpcm: probabile riapertura scuole dell’infanzia e primarie dopo Pasqua
Tecnica della Scuola

Calendari scolastici 2022/23, le date regione per regione [AGGIORNAMENTO: Lazio e Umbria]

Giugno 16, 2022
Tutti a scuola il 1° settembre, la proposta di Pino Turi (Uil Scuola)
Tecnica della Scuola

Calendario scolastico Umbria, la scuola riaprirà il 14 settembre

Giugno 16, 2022
Next Post
Materiali evento informativo – Come cambia la valutazione nella scuola primaria​

Concorso ordinario Infanzia e Primaria: Lettera di partenza per le prove orali

Articoli suggeriti

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Giugno 16, 2022
Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

Giugno 16, 2022
@RISORSE DI DIDATTICA FACILE

DIDATTICA FACILE

Giugno 15, 2022
VERIFICHE PERSONALIZZATE

VERIFICHE PERSONALIZZATE

Giugno 15, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

La scuola senza sbocco sul lavoro

La scuola senza sbocco sul lavoro

Giugno 16, 2022
Attende gli studenti all’uscita di scuola e li rapina con un coltello: arrestato un 34enne

Attende gli studenti all’uscita di scuola e li rapina con un coltello: arrestato un 34enne

Giugno 16, 2022
Malagrotta, chiusi asili nido e scuole dell’infanzia nel raggio di 6 chilometri per due giorni

Malagrotta, chiusi asili nido e scuole dell’infanzia nel raggio di 6 chilometri per due giorni

Giugno 16, 2022

Patrimonio «dinamico», cosa accade se l’effimero viene elevato a sistema

Giugno 16, 2022
Se la sostenibilità del sistema sanitario è uno slogan vuoto

Se la sostenibilità del sistema sanitario è uno slogan vuoto

Giugno 15, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

DIDATTICA FACILE

VERIFICHE PERSONALIZZATE

Digiteca: cos’è e come funziona la piattaforma per la didattica innovativa in Lombardia

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività