Continuano le polemiche (e le proteste) sul disegno di legge in materia di competenze non cognitive che pochi giorni fa è stato approvato dalla Camera dei deputati in modo quasi plebiscitario.
Se si va a leggere con attenzione il testo del provvedimento ci si accorge però che si tratta di polemiche degne di miglior causa.
Innanzitutto va detto che per ora il disegno di legge è stato approvato solo dalla Camera, mentre ancora il passaggio al Senato che potrebbe introdurre modifiche più o meno significative (senza considerare che non è neppure detto si riesca ad arrivare ad una approvazione definitiva entro il termine della legislatura).
Ma soprattutto è …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/competenza-non-cognitive-tanto-rumore-per-nulla-se-ne-parlera-forse-a-partire-dal-2026 Autore del post: Fonte: