• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

La matematica nel latino del ‘600

Matmedia by Matmedia
Gennaio 19, 2022
in Matmedia, Vedi tutti i blog di Didattica
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici Matmedia

La matematica nel latino del De maximis et minimis di Viviani. La bisettrice di un angolo come luogo dei centri dei cerchi inscritti nell’angolo. Vincenzo Viviani fu uno dei più influenti intellettuali del suo tempo.

La sua opera più nota è il De Maximis et minimis edita nel 1658. È un’opera divinatoria: geometrica divinatio in quintum conicorum Apollonii Pergaei.  Vincenzo Viviani tenta di mettersi nella testa di Apollonio, uno dei più geniali rappresentanti della matematica greca, autore degli otto libri delle Coniche, vissuto milleottocento anni prima. Vuole stabilire con lui  un legame di pensiero, attraverso il quale ricostruire i ragionamenti  seguiti dal grande alessandrino  per dare  contenuto al libro quinto

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/la-matematica-nel-latino-del-600/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-matematica-nel-latino-del-600 Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

ShareTweetPinSendShareSend
Matmedia

Matmedia

utente matmedia

Potrebbero interessarti anche questi post

MiAssumo, la prima piattaforma digitale gratuita per l’orientamento.
Seneta

MiAssumo, la prima piattaforma digitale gratuita per l’orientamento.

Maggio 3, 2022
Matematica voce dell’Enciclopedia
Matmedia

Matematica voce dell’Enciclopedia

Maggio 2, 2022
Storia di una guerra: e-book gratuito della Erickson per parlare di guerra ai più piccoli. Scopri di più
Guamodi Scuola

Storia di una guerra: e-book gratuito della Erickson per parlare di guerra ai più piccoli. Scopri di più

Maggio 2, 2022
Il mazzo di carte di Reazioni strategiche
Vedi tutti i blog di Didattica

Il mazzo di carte di Reazioni strategiche

Maggio 2, 2022
ADI Scuola
ADI Scuola

DALLO JUS SOLI ALLO JUS SCHOLAE

Maggio 2, 2022
Festa della mamma: una raccolta di lavoretti in video tutorial con materiali per la realizzazione
Guamodi Scuola

Festa della mamma: una raccolta di lavoretti in video tutorial con materiali per la realizzazione

Maggio 1, 2022
Ricordiamo Ugo Piscopo
Matmedia

Ricordiamo Ugo Piscopo

Maggio 1, 2022
Mathematics nell’Encyclopædia Britannica
Matmedia

Mathematics nell’Encyclopædia Britannica

Aprile 30, 2022
Next Post

Decima edizione concorso nazionale Onesti nello Sport – a.sc. 2021/22. “Con lo sport stop al bullismo”.

Articoli suggeriti

MiAssumo, la prima piattaforma digitale gratuita per l’orientamento.

MiAssumo, la prima piattaforma digitale gratuita per l’orientamento.

Maggio 3, 2022
Digiscreen: uno sfondo interattivo per la vostra digital board

Digiscreen: uno sfondo interattivo per la vostra digital board

Maggio 3, 2022
GALLINE CON IL DAS

GALLINE CON IL DAS

Maggio 2, 2022
COLOMBA ALI FIORATE CHE SI MUOVE video spiegazione

BIGLIETTO FESTA DELLA MAMMA

Maggio 2, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Festa della mamma: schede di coding

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Edifici carbonizzati, macerie e distruzione: ecco l’Azovstal dopo i bombardamenti

Edifici carbonizzati, macerie e distruzione: ecco l’Azovstal dopo i bombardamenti

Maggio 3, 2022
Librerie indipendenti, da Regione Lazio 800 mila euro a fondo perduto

Librerie indipendenti, da Regione Lazio 800 mila euro a fondo perduto

Maggio 3, 2022
Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno

Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno

Maggio 3, 2022
Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori

Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori

Maggio 3, 2022
Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»

Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»

Maggio 3, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Digiscreen: uno sfondo interattivo per la vostra digital board

GALLINE CON IL DAS

BIGLIETTO FESTA DELLA MAMMA

Matematica voce dell’Enciclopedia

Dalle api al miele (attività creativa)

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

Servizio di Rassegna Stampa sul mondo della Scuola

Il portale è gestito dai Volontari dell'associazione Koinokalo. Non contiene pubblicità ed è totalmente gratuito.

95200350635

Crediamo in una Scuola Bene Comune

Dona il 5x1000
Scrivi il codice nel tuo 730

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856