Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Mobilità personale docente a.s. 2024/2025. Tutti i tabulati divisi per regione e provincia di ogni ordine e grado

Il sito web dell’Ufficio Territoriale di destinazione pubblica l’elenco completo delle persone che hanno avuto successo nel loro trasferimento o passaggio. Questo elenco fornisce dettagli specifici per ogni docente, tra cui la scuola a cui sono stati assegnati, il tipo di posizione che hanno richiesto, il loro punteggio totale e qualsiasi precedenza che potrebbero avere.
Coloro che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio ricevono una notifica ufficiale. Questa notifica viene inviata sia all’Ufficio Territoriale dove è stata presentata la domanda che all’indirizzo e-mail fornito durante la registrazione sul portale Istanze on line.
Parallelamente alla pubblicazione dell’elenco e alla notifica al personale, gli Uffici Territoriali competenti si occupano di comunicare le informazioni pertinenti a diverse parti interessate. Queste includono l’istituzione scolastica da cui proviene il personale, l’istituzione scolastica a cui sono stati assegnati e la ragioneria territoriale dello Stato competente.
Gli elenchi

ABRUZZO: L’Aquila – Chieti e Pescara – Teramo
BASILICATA: Matera – Potenza
CALABRIA: Catanzaro – rettifica – Cosenza – Crotone – Reggio Calabria – Vibo Valentia
CAMPANIA: Avellino (secondaria II grado– secondaria I grado – primaria – infanzia) Benevento – Caserta – Napoli – Salerno
EMILIA ROMAGNA: Bologna – Ferrara – Forlì Cesena – Modena (rettifica) – Parma – Piacenza – Ravenna – Reggio Emilia – Rimini
FRIULI VENEZIA GIULIA: Gorizia – Pordenone – Udine – Trieste
LAZIO: Frosinone – Latina – Rieti – Roma – Viterbo
LIGURIA: Genova – Imperia – La Spezia – Savona
LOMBARDIA: Bergamo – Brescia – Como – Cremona – Lecco – Lodi – Mantova – Milano (primaria – infanzia – secondaria II grado – secondaria I grado) – Monza e Brianza – Pavia – Varese – Sondrio
MARCHE: Ancona – Ascoli Piceno e Fermo – Macerata – Pesaro e Urbino
MOLISE: Campobasso – Isernia
PIEMONTE: Alessandria – Asti – Biella – Cuneo – Novara – Torino – Verbano Cusio Ossola – Vercelli
PUGLIA: Bari – BAT (reclami) – Brindisi – Foggia – Lecce – Taranto
SARDEGNA: Cagliari – Nuoro (primaria – infanzia –secondaria I grado – secondaria II grado) – Oristano – Sassari (secondaria II grado – secondaria I grado – primaria – infanzia)
SICILIA: Agrigento (primaria – secondaria I grado – secondaria II grado – infanzia) – Catania (secondaria di II grado – secondaria di I grado – infanzia – primaria) – Caltanissetta – Enna – Messina (secondaria di II grado – secondaria di I grado – infanzia – primaria) – Palermo – Ragusa (infanzia e primaria – secondaria di I e II grado) – Siracusa – Trapani
TOSCANA: Arezzo – Firenze – Grosseto – Livorno – Lucca – Massa – Prato – Pisa – Pistoia – Siena –
UMBRIA: Perugia – Terni
VENETO: Belluno – Padova  – Rovigo – Treviso – Verona – Venezia – Vicenza – Provincia di TRENTO – Provincia di BOLZANO

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000