Seminario on line sulla scuola come learning hub – 14 febbraio 2022

Lunedì 14 febbraio 2022 si terrà un seminario online dal titolo “La scuola come learning hub“.

Il seminario sarà condotto dagli esperti Marc Fuster Rabella, Analyst di OCSE e da Daniela Ruffolo, Dirigente della DD Giffoni Valle Piana. 
Nella prima parte del webinar si parlerà di innovazione scolastica come impegno inderogabile per il sistema d’istruzione chiamato ad affrontare le sfide determinate da un un accesso diseguale ai servizi educativi tra i gruppi sociali e dalle notevoli differenze nei risultati di apprendimento. Si discuterà di come la scuola di oggi debba imparare a coesistere con nuove fonti del sapere, sfruttando le risorse esterne e creando nuove forme di apprendimento sempre meno formali.

A seguire, la dott.ssa Ruffolo illustrerà l’esperienza dell’ ”Edu@ction Valley” dei Picentini, ecosistema formativo che coinvolge il Comune di Giffoni Valle Piana, enti pubblici e privati tra cui il Giffoni Film Festival, tante associazioni del territorio e diverse scuole, tra cui il CPIA; esempio virtuoso di alleanza educativa.

Il seminario sarà moderato da Giusy Cannella, ricercatrice Indire.

Per partecipare al webinar non è richiesta iscrizione, ma è sufficiente collegarsi sul canale Youtube Indire a partire dalle ore 16:00.

https://youtu.be/NUETOrYfMUI

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/02/09/seminario-sulla-scuola-come-learning-hub/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=seminario-sulla-scuola-come-learning-hub Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000