Scuole paritarie: la FLC CGIL non firma la parte normativa del CCNL ANINSEI 2021-2023
Il contratto nazionale ANINSEI è, storicamente, il contratto più fragile tra quelli applicati alle scuole paritarie e firmati dalle categorie di CGIL, CISL e UIL.
La FLC CGIL si è assunta, con non poche difficoltà, la responsabilità di sottoscrivere, il 6 settembre scorso, un accordo economico di 85 euro medie di aumento nel triennio 2021-2023, tra tabellare e anzianità di servizio.
Lo scopo di questo accordo era quello di sbloccare la dinamica salariale, congelata a settembre 2018, a cui far seguire la trattativa sul testo contrattuale. L’accordo prevedeva infatti di “…revisionare ed aggiornare, entro il 31/12/2021, la parte normativa del CCNL, per attualizzarlo e migliorare complessivamente l’esigibilità del testo.”
Tale trattativa non c’è mai stata. ANINSEI e le altre organizzazioni sindacali non sono intervenute sul testo del 2015, né migliorandolo, né aggiornandolo alla normativa vigente.
L’idea che un testo contrattuale sia indisponibile alla trattativa e addirittura impermeabile alle modifiche normative …..
Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2022/02/17/scuole-paritarie-la-flc-cgil-non-firma-la-parte-normativa-del-ccnl-aninsei-2021-2023/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/