Call for Scientix Ambassadors – Chiamata extra per i nuovi Ambasciatori Scientix 2022

Il progetto Scientix 4 ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione H2020 dell’Unione Europea, coordinato da European Schoolnet (EUN).

Scientix è alla ricerca di insegnanti dinamici, motivati ​​e creativi da inserire nel gruppo di insegnanti di Scientix, composto da 916 Ambasciatori di Scientix selezionati dalle edizioni attuali e precedenti.

Gli Ambasciatori di Scientix sono insegnanti provenienti da qualsiasi parte del mondo, disposti a supportare la diffusione di Scientix e lo scambio di pratiche e conoscenze tra tutte le parti interessate all’istruzione STEM.

L’obiettivo della CALL è quello di incrementare il panel degli Ambasciatori di Scientix a 1000 docenti.

In Italia supporta l’iniziativa l’Istituto Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa (INDIRE).

Per ulteriori informazioni e approfondimenti consultare i seguenti link:

http://www.scientix.eu/home

http://www.scientix.eu/national-contact-points

http://www.scientix.eu/in-your-country

I docenti interessati possono candidarsi al link http://www.scientix.eu/call-for-sa-2021-2022 entro il 27 febbraio 2022.

Allegati:
Scarica questo file (Scientix4_New_Ambassadors_terms_and_conditions-3rd_Intake_extended_V04-Feb22.pdf)Download [Scientix4_New_Ambassadors_terms_and_conditions-3rd_Intake_extended_V04-Feb22] 172 kB

Continua la lettura su: https://www.usr.sicilia.it/index.php/altri-contenuti-2/6153-call-for-scientix-ambassadors-chiamata-extra-per-i-nuovi-ambasciatori-scientix-2022 Autore del post: USR-Sicilia Fonte: https://www.usr.sicilia.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000