Le buone maniere: come insegnarle ai bambini

Nella nostra quotidianità, non ci rendiamo conto quante volte usiamo, senza pensarci, alcune regole di buon comportamento.

Un esempio pratico?
Siamo stanchi o semplicemente annoiati e ci scappa uno sbadiglio?
Cerchiamo di farlo in modo composto e portando la mano alla bocca.

Ecco: questa cosa che viene fatta automaticamente, non verrebbe fatta, se non ci fosse stata insegnata da qualcuno, in tenera età.

Oggi, come un tempo, resta fermo il principio di crescere i bambini, trasmettendo loro, delle regole di comportamento non per trasformarli in tanti “soldatini” ma in persone rispettose degli altri.

Questo è uno dei tanti compiti gravosi dei genitori, che, naturalmente troveranno un valido sostegno e rinforzo in altri adulti che interagiscono con i più piccoli.

Dai nonni, agli educatori fino agli insegnanti, il bambino deve sempre cogliere lo stesso messaggio: essere educati ci aiuta a stare bene con gli altri.

Se pensiamo di rimandare questa educazione che potremmo …..

Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/le-buone-maniere-come-insegnarle-ai-bambini/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000