Il Giorno della Memoria: come parlarne ai bambini
Perché il 27 gennaio Il 27 gennaio 1945 è la data in cui furono aperti i cancelli del campo di concentramento...
Perché il 27 gennaio Il 27 gennaio 1945 è la data in cui furono aperti i cancelli del campo di concentramento...
Siamo in pieno inverno ed è normale che ci siano alcuni fenomeni. La neve è uno di questi. Capita, però,...
Quando pensiamo a De Chirico viene immediato associarlo ad un suo famoso dipinto Le Muse inquietanti . Breve biografia Giorgio De...
Il 13 gennaio 1930 apparve il primo fumetto di Topolino su un giornale quotidiano americano, The New York Mirror. Si...
Un nuovo anno segna sempre l’inizio di un nuovo cammino fatto di speranze, di sogni, di aspettative. Ognuno, a qualunque...
Prima di tutto dobbiamo parlare di fuso orario. Che cos’è un fuso orario? Detto in parole molto semplici, adatte anche...
Il giorno di Santo Stefano è una festività cristiana celebrata il 26 dicembre dalla Chiesa cattolica e da alcune Chiese...
Ci sono delle situazioni in cui è inevitabile che i bambini siano costretti a stare a letto. Nei momenti peggiori...
In questo periodo nelle nostre case fanno bella mostra di sé gli alberi di Natale, con le loro luci, le loro...
Il detto popolare “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia.” Ma è davvero così? La risposta è no....
Il più grande Lo sapete che la nostra Italia ha il primato dell’albero di Natale più grande del mondo? Questo...
Il Canto di Natale, conosciuto anche con il titolo originale “A Christmas Carol”, è un romanzo breve di genere fantastico....
Iniziamo con Dicembre di Guido Gozzano. Il poeta era nato proprio a Dicembre, esattamente il 19, a Torino. “Le parole si...
Siamo giunti al mese di Dicembre. Questo mese ci fa pensare inevitabilmente al Natale. Ma se faciamo un salto nel...
Fino a non molti anni fa, sentivamo parlare del Black Friday soprattutto come curiosità dagli Stati Uniti. Si tratta, infatti,di una ricorrenza di...
La prima domanda che sorge spontanea è perché è stato deciso di dedicare agli alberi un giorno in particolare. La...
“La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine si celebra il 20 novembre: la data coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU...
Quando ero piccola mi è stato insegnato qual è ” l’abbottonatura da uomo” e qual è “l’abbottonatura da donna”. Nel...
Più volte, nella vita, mi sono imposta di riuscire a trovare in ogni stagione e ancora più dettagliatamente in ogni...
Il significato e l’origine di Halloween Halloween, contrariamente a quello che comunemente si pensa, non è una festività importata dagli Stati...
Lucca Comics and Games compie 56 anni. Non serve essere appassionati di fumetti per partecipare al Lucca Comics, e neanche indossare...
I nonni nei dipinti di Victor Nizovtsez “Victor Nizovtsev, un artista contemporaneo di origini russe, è un pittore con lo...
Quando ho iniziato a scrivere questo articolo sapevo già che mi cacciavo nei guai, con le mie stesse mani. Per...
“Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il calendario scolastico, completo con le date di inizio e fine dell’anno. Escluse le festività...
In questi ultimi anni i parchi in Italia sono diventati sempre più numerosi. E quando parlo di questo, non mi...
Piero Angela nato a Torino il 22 dicembre 1928, muore a Cagliari il 13 agosto 2022. E’ stato un divulgatore scientifico,...
Il mio terzogenito si chiama Lorenzo. Un nome comune, ma che associato al santo, martire, ci proietta subito verso una...
Perché si chiama notte di san Lorenzo? Il 10 agosto, è il giorno in cui nel calendario cristiano si ricordano...
Quando si visita un luogo dove ha vissuto un grande personaggio, si viene sopraffatti da sensazioni particolari. In pochi istanti...
La casa del Manzoni è una bellissima meta da visitare.
Tra il 23 e il 24 giugno si festeggia la notte di San Giovanni, una notte considerata da molti magica in...
“Uno scandalo. Con questo sentimento viene accolto nel 1787 il debutto al Salone di Parigi dell’ultimo dipinto di Elisabeth Le Brun,.”...
Quando ho preso in mano per la prima volta la Divina Commedia, non ho provato la consueta avversione che si...
Le quattro stagioni sono scandite da due equinozi e due solstizi. Equinozio e solstizio sono termini di uso comune: tutti...
I bambini devono vivere in modo gioioso l’arrivo della primavera. Il canto offre la possibilità di esternare questa gioia. Già...
Esistono tantissime poesie dedicate al papà. Tutti hanno scritto, durante la loro infanzia, qualcosa per il papà. Ma cos’è un...
Quando si parla di imparare a leggere il nostro pensiero va ai bambini che iniziano a frequentare la scuola primaria....
La creatività degli esseri umani è una grande potenzialità. I modi in cui viene espressa sono veramente i più disparati....
Iniziamo con un modo di dire :“Non c’è due senza tre” L’idea alla base di questo proverbio è che se...
Se parliamo di stile Gotico il pensiero va a Notre dame de Paris. E’ l’esempio più immediato che ci viene...
Quando si parla delle origini delle maschere italiane, non si parla di Carnevale bensì di teatro. Infatti, verso la metà...
Nella nostra quotidianità, non ci rendiamo conto quante volte usiamo, senza pensarci, alcune regole di buon comportamento. Un esempio pratico?Siamo...
Le città della nostra splendida Italia hanno moltissime attrattive. Se pensiamo a Verona, la nostra mente si concentra sulla monumentale...
Ritratto di Galileo Galilei di Justus Sustermans (1597–1681) conservato alla Galleria degli Uffizi, Firenze Facciamo conoscenza con questo grande del...
Il 14 febbraio si festeggia San Valentino. Questo accade in molte parti del mondo, tranne che in Russia e nei...
Iniziamo con il porci una domanda. Perché è importante educare alle emozioni? “Le emozioni determinano la nostra relazione con il mondo. Un’adeguata educazione emotiva,...
Uno dei miei principi cardine é il rispetto degli altri o detto più esplicitamente con le mie parole: ” fai...
Uno dei miei principi cardine é il rispetto degli altri o detto più esplicitamente con le mie parole: ” fai...
Se dovessi associare il mese di febbraio ad una parola, questa sarebbe ” Carnevale”. Sarà che nella mia regione, la...
Se dovessi associare il mese di febbraio ad una parola, questa sarebbe ” Carnevale”. Sarà che nella mia regione, la...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
95200350635
Inserisci
questo codice
nel tuo 730
Rassegna stampa
No Profit
sulla Didattica e sulla Scuola
Sostieni il lavoro dei volontari
gratis e senza pubblicità