Mobilità scuola 2022/2023: quello che c’è da sapere per presentare domanda

Con la pubblicazione delle OM 45/22 e OM 46/22 e della nota 8204/22 di trasmissione avvenuta in data 25 febbraio 2022 si conferma la tempistica molto ristretta per la presentazione delle domande di mobilità, territoriale e professionale anno scolastico 2022/2023. Per saperne di più.
Chi può presentare domanda
Il nostro fascicolo contiene la sintesi essenziale di tutti i punti principali delle corpose fonti di riferimento (CCNI – Ordinanza Ministeriale e nota di trasmissione) e sarà utile strumento di informazione e consulenza prima di accedere alla procedura.
Informazioni e supporto alla compilazione delle domande nelle nostre sedi territoriali.
Fascicolo mobilità 2022/2023
Quando presentare domanda
Si comincia il 28 febbraio con i docenti, che avranno la funzione aperta fino al 15 marzo, poi il personale educativo dal 1 al 21 marzo e il personale ATA dal 9 al 25 marzo. Nella OM 46/22 si indicano i termini …..
Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/scuola/mobilita-scuola-2022-2023-quello-che-ce-da-sapere-per-presentare-domanda.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/