Tamburi di guerra, cori di morte
Tamburi di guerra, cori di morte
di Gabriele Boselli
Come scrive il Ministro Patrizio Bianchi con grande coraggio politico dati i tempi guerrafondai, le scuole “educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra rifessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme”.
Dopo la tragedia delle due guerre mondiali, nelle scuole abbiamo sempre insegnato il valore della pace e indicato nella guerra la negazione della vita, la chiusura del possibile.
Sulla generalità dei media ascoltamo ora risuonare tamburi di guerra, cori di morte.
Contro la scellerata invasione di un paese extra-NATO ma desideroso di diventarlo, anche soldati italiani partono per difendere i confini del Patto Atlantco, portare armi all’Ucraina e “assistere militarmente” la nazione invasa.
Constato la leggerezza con cui vengono adotate misure che sono oggetvamente di belligeranza.
La patria europea …..
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=153018 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/