Masterclass for STEAM II Edizione –

Confindustria Emilia e Fondazione Golinelli propongono la II Edizione del progetto “Masterclass for STEAM”, finalizzato a promuovere la diffusione dell’approccio e delle materie STEAM nelle scuole italiane. Il progetto prevede un percorso di formazione gratuita dedicata agli insegnanti di secondaria di I e II grado, sia di materie scientifiche che umanistiche.  I docenti interessati possono candidarsi entro il 19 aprile 2022, per partecipare gratuitamente a una settimana residenziale (18>22 luglio 2022) a Bologna presso i laboratori di Fondazione Golinelli e del Liceo Steam International, seguita da un percorso di accompagnamento in autunno in cui avviare progetti di formazione tra pari per condividere metodologie, progettualità ed esperienze.

Grazie al sostegno di Confindustria Emilia e Fondazione Golinelli i/le 20 partecipanti selezionati/e beneficeranno di borse di studio a copertura totale delle spese di formazione, vitto e alloggio.
Intelligenza artificiale e rapporto uomo-macchina, il gioco e la gamification, narrazione e linguaggi, co-progettazione e progettazione empatica di esperienze, sostenibilità e open schooling, inclusione e personalizzazione, sono solo alcuni dei temi approfonditi durante il progetto.

Si segnala inoltre che il 29 marzo e il 5 aprile 2022 alle ore 17.00 si terranno due sportelli informativi e di supporto per le candidature al percorso.

Il link per partecipare è: https://meet.google.com/sci-ftne-dym

Per maggiori informazioni: Fondazione Golinelli

educareaeducare@fondazionegolinelli.it

tel. 051/0923204

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/03/22/masterclass-for-steam-ii-edizione/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=masterclass-for-steam-ii-edizione Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000