Il Family Act è legge: tra assegno unico e congedi, ecco le novità per i genitori

Assegno unico, autonomia giovani, conciliazione vita-lavoro delle donne: il Family Act è legge. L’Italia si dota di una riforma organica delle politiche per la famiglia, che prevede un potenziamento del sistema del welfare, con l’introduzione dell’assegno unico e universale, il sostegno alle spese per i percorsi educativi dei figli, la revisione dei congedi parentali con la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura dei figli per entrambi i genitori, misure di incentivo al lavoro femminile e infine il tema della formazione e della emancipazione giovanile. Vediamo cosa prevede.
L’assegno unico e universale
E’ già in vigore e può essere richiesto dai nuclei familiari di cittadini italiani o con permessi di soggiorno, residenti in Italia, con a carico un figlio minore (a partire dal 7° mese di gravidanza), o un figlio entro i 21 anni di età. Sostituisce le detrazioni Irpef sui figli a carico; …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/il-family-act-e-legge-tra-assegno-unico-e-congedi-ecco-le-novita-per-i-genitori/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/