Un racconto sull’amicizia: Unigatto e il suo grande sogno

Stavo cercando un racconto molto breve che parlasse di sogni e di amicizia, che i bimbi potessero colorare e da collegare a tante attività.

Dopo qualche ricerca, ho deciso di crearne uno io. Nasce così “Unigatto e il suo grande sogno”.

Protagonista del racconto è un simpatico gatto con un cornetto in testa, è simile ad un unicorno, ma purtroppo non sa volare! Questo infatti è il suo grande sogno: poter volare!

Ci prova in tutti i modi, ma purtroppo non ci riesce, finché conosce Jacky che ha anche lui un corno, ma che è anche capace di volare.

Unigatto riuscirà finalmente a volare, ma scoprirà anche che il suo più grande sogno era quello di farlo insieme ad un vero amico.

La storia come vedete è molto semplice.

I bimbi possono colorarla e al termine giocare con i due protagonisti, ritagliandoli, colorandoli e dando loro vita.

Troverete inoltre alcune immagini del libro che i bimbi possono colorare e mettere in sequenza, per ricreare la storia.

Ecco i file da stampare:

La prossima settimana vedrete un’altra divertente attività che ha come protagonisti Unigatto e il suo amico unicorno. Non perdetevela!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Related posts:

Continua la lettura su: http://www.homemademamma.com/2022/04/14/un-racconto-sullamicizia-unigatto-e-il-suo-grande-sogno/ Autore del post: Home Made Mamma Fonte: http://www.homemademamma.com

Articoli Correlati

Impariamo giocando: Maped Creativ – Modeling Friends

Attraverso la manipolazione e le esperienze tattili i bambini sin da piccolissimi esplorano il mondo e la realtà che li circonda, scoprendo oggetti, materiali e le loro proprietà. Oltre a ciò queste attività allenano le loro abilità motorie come la coordinazione occhio-mano, la lateralizzazione e la precisione dei movimenti.

I bambini inoltre imparano a riflettere sulle sequenze di azioni necessarie a raggiungere un determinato risultato. E’ solo seguendole attentamente, senza saltare alcun passaggio, che è infatti possibile ottenere il prodotto finale.

Come affermava Bruno Munari il ruolo dell’adulto in questo tipo di attività non è diretto: il suo compito è quello di allestire l’ambiente in modo adeguato, confortevole e stimolante; preparare materiali interessanti e pensati secondo le età dei bambini; osservare da una certa distanza il loro lavoro creativo e intervenire solo se richiesto.

Maped creativ Modeling Friends offre tutto questo!

E’ un gioco, distribuito da Funlab.it, che permette ai bimbi di manipolare e creare personaggi in autonomia, seguendo semplici istruzioni adatte anche ai più piccoli, perchè spiegate attraverso dei disegni.

Il kit comprende, oltre le istruzioni, 5 barattoli di pasta modellabile di vari colori, un coltellino di plastica, della brillantina, uno stampino e un pennarello che permette di scrivere sulla pasta.

I personaggi da riprodurre sono un gattino ed un unicorno che si rifanno ai due personaggi protagonisti della storia “Unigatto e il suo grande sogno“: un racconto da colorare che parla di sogni e di amicizia. Lo trovate da stampare qui .

Creare Unigatto e Jacky l’unicorno è davvero semplice: basta seguire passo passo le istruzioni ed il gioco è fatto!

Con i due personaggi in plastilina, potete poi rappresentare la storia e crearne di nuove.

Potete utilizzare poi la pasta modellabile, oltre che per creare altri oggetti, anche per colorare e decorare le immagini di Unigatto e Unicorno. In questo modo i bimbi possono continuare a giocare con i due simpatici amici.

Ho trovato questa attività oltre che utile anche molto divertente. Mi è piaciuta perchè…

le istruzioni sono semplici e permettono ai bimbi di lavorare in autonomia senza l’aiuto di adultila pasta modellabile è molto morbida, facilmente manipolabile e si asciuga all’aria senza difficoltà.i colori contenuti nella scatola si mischiano facilmentei bimbi possono divertirsi a impastarli tra loro creando nuovi coloriil coltellino di plastica e la formina sono robusti ed adatti alle piccole mani dei bambiniil pennarello permette poi di arricchire e personalizzare ulteriormente le creazioni

**************************************

Ringrazio Funlab per avermi fatto conoscere questo divertente gioco creativo!

Se vi piace, potete acquistare il gioco direttamente dal loro sito : Funlab 

Post di Paola Misesti

Disegni da colorare della vocale U

I disegni da colorare della vocale U sono risorse divertenti ed educative ideali per introdurre i bambini della Scuola dell’Infanzia alla scrittura e alla lettura delle vocali. Queste attività aiutano i più piccoli a riconoscere la vocale U, associandola a immagini di oggetti familiari come “uva” e “unicorno”. Il colorare rende l’apprendimento della lingua italiana piacevole e coinvolgente, facilitando lo sviluppo delle abilità motorie e linguistiche dei bambini.A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF i “Disegni da colorare della vocale U, Italiano“.Indice
Perché utilizzare disegni da colorare per insegnare la vocale U?I disegni da colorare sono strumenti preziosi per insegnare ai bambini le basi dell’alfabeto. La vocale U, essendo semplice nella forma, è ideale per i primi approcci alla scrittura e al riconoscimento delle lettere. Attraverso il colorare, i bambini apprendono in modo pratico e visivo, il che rende più facile per loro memorizzare la vocale U e associarla a parole comuni. Inoltre, colorare è un’attività rilassante e divertente, che stimola la creatività e permette ai bambini di esprimersi liberamente.Attività con i disegni da colorare della vocale UEcco alcune idee per utilizzare i disegni da colorare della vocale U come parte di un programma educativo per l’infanzia:Colorazione della vocale U: fornire ai bambini dei disegni della lettera U da colorare li aiuta a riconoscerla visivamente. Questa attività può includere diverse forme e stili della vocale, stimolando la loro fantasia e incoraggiandoli a sperimentare.

Oggetti associati alla vocale U: proponi disegni di oggetti e animali che iniziano con la vocale U, come “uva” o “unicorno”. I bambini possono colorare queste immagini, imparando così a fare associazioni tra la lettera e le parole che la contengono.

Giochi di riconoscimento: inserisci la vocale U all’interno di un gruppo di lettere e chiedi ai bambini di individuarla e colorarla. Questo esercizio aiuta a sviluppare la capacità di riconoscere la vocale in mezzo ad altre lettere, migliorando l’attenzione e la concentrazione.Benefici educativi dei disegni da colorare della vocale UL’uso dei disegni da colorare per insegnare la vocale U offre numerosi benefici educativi per i bambini:Sviluppo delle abilità motorie: colorare e tracciare la vocale U aiuta i bambini a migliorare la coordinazione occhio-mano e le abilità motorie fini, essenziali per la scrittura.

Memorizzazione della vocale U: le attività visive e pratiche aiutano i bambini a ricordare la forma della vocale e il suono, facilitando il futuro apprendimento della lettura.

Creatività e divertimento: colorare permette ai bambini di esprimere la propria creatività e di apprendere in un contesto rilassante e piacevole.

Apprendimento associativo: collegare la vocale U a immagini di oggetti quotidiani aiuta i bambini a comprendere il suono e il significato della lettera, facilitando l’acquisizione del vocabolario di base.Come utilizzare i disegni da colorare della vocale U a casa e a scuola?I disegni da colorare della vocale U possono essere utilizzati sia a scuola che a casa come parte di un programma educativo più ampio. Gli insegnanti possono proporre questi disegni come attività di pregrafismo e alfabetizzazione, mentre i genitori possono usarli come gioco educativo da fare insieme ai propri figli. Ripetere insieme al bambino il suono della vocale U durante l’attività di colorazione può rinforzare l’associazione tra suono e lettera.ConclusioneI disegni da colorare della vocale U, Italiano, rappresentano una risorsa educativa essenziale per i bambini della Scuola dell’Infanzia. Attraverso attività di colorazione e riconoscimento, i bambini imparano a riconoscere e memorizzare la vocale U, sviluppando le basi per una futura alfabetizzazione. Utilizzare queste attività sia a scuola che a casa rende l’apprendimento delle vocali più divertente e coinvolgente, creando un’esperienza positiva e stimolante che supporta lo sviluppo linguistico e creativo dei bambiniPotete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF i “Disegni da colorare della vocale U, Italiano“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:Domande Frequenti su ‘Disegni da colorare della vocale U, Italiano’A chi sono destinati i disegni da colorare della vocale U?I disegni sono ideali per bambini della Scuola dell’Infanzia che stanno iniziando a familiarizzare con l’alfabeto e, in particolare, con la vocale U.

Quali immagini includono i disegni da colorare?I disegni comprendono immagini di oggetti e animali che iniziano con la vocale U, come “uva” e “unicorno”, per aiutare i bambini a fare associazioni tra la lettera e parole familiari.

Come possono essere utilizzati questi disegni per insegnare la vocale U?I disegni da colorare possono essere usati sia a scuola sia a casa per facilitare il riconoscimento della vocale U in un contesto giocoso e creativo. Sono utili per l’apprendimento visivo e motorio.

Quali benefici offrono questi disegni per i bambini?Colorare aiuta i bambini a sviluppare abilità motorie fini, stimola la creatività e facilita il riconoscimento visivo della vocale U in modo divertente e coinvolgente.

Questi disegni sono adatti anche per bambini con difficoltà di apprendimento?Sì, i disegni da colorare sono semplici e intuitivi, rendendoli accessibili anche ai bambini con difficoltà di apprendimento grazie all’approccio visivo e pratico.

Possono essere inseriti in un programma educativo più ampio?Certamente. I disegni da colorare della vocale U possono far parte di un programma di alfabetizzazione che include tutte le vocali, supportando un apprendimento graduale dell’alfabeto.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000