Chi cerca, trova! speciale Pasqua
Tra i giochi che propongo ai miei bimbi ci sono i “chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i...
Tra i giochi che propongo ai miei bimbi ci sono i “chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i...
Cos’è un’ autobiografia? Quali sono i suoi elementi e le parti che la compongono? Di cosa parla? Per rispondere a...
Il 22 marzo si festeggia la Giornata Mondiale dell’acqua. Per l’occasione ho creato tanti braccialetti per riflettere e sensibilizzare i...
Giochiamo a creare decorazioni primaverili insieme ai bambini e allo stesso tempo li facciamo esercitare ad usare le forbici? Ho...
Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo sono i vulcani. Ecco i materiali che ho creato: un libretto per scoprire tante curiosità:...
Per allenare i bimbi a leggere e comprendere un testo ho realizzato delle simpatiche schede a tema primaverile ! Si...
Cos’è una biografia? Quali sono i suoi elementi e le parti che la compongono? Di cosa parla? Per rispondere a...
Che ne dite di un gioco da fare insieme al papà per la sua festa? Ho creato un biglietto-gioco, in...
Per la festa del Papà ho pensato ad un bellissimo biglietto tutto da personalizzare. La scritta “auguri papà” può essere...
L’8 marzo sarà la Giornata della Donna. Non una festa, ma un’occasione per parlare di donne, delle loro conquiste nel campo...
Stavo preparando delle schede a tema animali, quando mi sono imbattuta in una bellissima attività in cui bisognava classificare gli...
Prosegue la serie dei libretti-gioco con un simpatico Libro-Orso, con tante divertenti attività a tema! All’interno troverete: 🐻Attività sui numeri🐻Attività...
Giochiamo a creare decorazioni di Carnevale insieme ai bambini e allo stesso tempo li facciamo esercitare ad usare le forbici?...
Per la rubrica “crescogiocoimparo” oggi parleremo della Terra🌍 Per l’occasione ho creato… 🌍un libretto per scoprire tante curiosità: i tipi di...
Perché non allenare l’attenzione insieme alla lettura, la comprensione di un breve testo e l’ortografia? Ho creato un’attività divertente, capace...
Come molti, anch’io amo la canzone di Mr Rain “Supereroi”! Ho deciso allora di preparare un poster gigante da poter...
“Coloriamo la grammatica “è un divertente gioco per ripassare le parti del discorso: i nomi, i verbi, gli aggettivi, gli...
Cos’è una favola? Quali sono i suoi elementi e le parti che la compongono? Dove si svolge? Per rispondere a...
Siete in cerca di un’attività che sia divertente e allo stesso tempo capace di allenare la motricità e la concentrazione?...
Per allenare i bimbi a leggere le prime frasi ed esercitare la manualità ho creato alcune divertenti schede-gioco: “Leggi e...
La motricità fine, ovvero la capacità di compiere movimenti precisi coordinando mani e vista, si puo’ esercitare in molti modi:...
In attesa di Carnevale ho creato un grande libro di giochi ed attività dedicato a questa festa. Si tratta di...
Siete in cerca di un divertente gioco per Carnevale? Ho creato una tombola speciale che potrebbe piacervi! È in bianco...
Per introdurre il tema del Carnevale, ho creato un poster gigante da colorare con i bambini. In realtà ne ho...
Molti dei miei bimbi non amano leggere, spesso perché l’italiano è per loro una seconda lingua. Per rendere la lettura...
Giochiamo a leggere e scrivere? Ho creato per allenare i miei bimbi a leggere e scrivere delle divertenti schede gioco,...
Mancano pochi giorni a febbraio! Come ogni mese ho creato il divertente calendario dei giochi e delle attività. Tante proposte...
Avete riletto il testo? Vi siete ricordati di controllare se ci sono tutti gli accenti? E le maiuscole? Avete messo...
Cos’è una fiaba? Quali sono i suoi elementi e le parti che la compongono? Dove si svolge?Per rispondere a queste...
Tra qualche giorno si festeggerà la Giornata dei calzini spaiati. Una ricorrenza che vuol far riflettere sul fatto che diverso...
L’hotel è a destra o a sinistra del bar?” “A destraaaaa!” “È il parco dove si trova?” Ecco qui mentre...
Per ripassare le tabelline in modo divertente ho creato 10 puzzle che aiutano i bimbi a memorizzarle e ripeterle. In...
Tra i giochi che propongo ai miei alunni ci sono i “chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i...
Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati “i giorni della merla” e sono considerati i giorni piu’ freddi dell’anno. ...
Cos’è una leggenda? Quali sono i suoi elementi e le parti che la compongono? Che differenza c’è tra mito e...
Giochiamo a creare decorazioni invernali insieme ai bambini e allo stesso tempo li facciamo esercitare ad usare le forbici? Ho...
Inventare storie è sempre divertente e cosa c’è di meglio che farlo in compagnia? Ho realizzato così un simpatico gioco...
Il 27 gennaio sarà la Giornata della Memoria.Per parlarne ho creato un poster gigante da colorare.Il messaggio su cui volevo...
Benvenuto gennaio! Uno dei temi piu’ gettonati qui in questo periodo è la neve! Ho creato allora un divertente libro...
Continuano le attività per scoprire le diverse tipologie di testo: oggi vi presento il percorso sul mito! Per aiutare i...
I calendari sono molto importanti per i bambini. Creare una routine in cui segnare il giorno è utile perché li...
L’attenzione e la concentrazione sono capacità importanti, che possono essere allenate attraverso attività specifiche! Ecco perché ho realizzato alcune schede...
Io adoro le cacce al tesoro, sia farle che realizzarle. Ne ho creata una per questo Natale davvero semplice, ma...
Vi ho già detto che amo realizzare decorazioni natalizie? Crearle con i bambini può rivelarsi un’attività molto utile per 🎄allenare...
Conoscete il gioco Tabù? Il gioco in cui bisogna far indovinare una parola senza utilizzarne altre simili. Io lo adoro...
I miei alunni mi dico sempre che l’italiano sembra facile, ma in realtà scriverlo è difficilissimo!Purtroppo le attività di ortografia...
Inventare storie è sempre divertente e cosa c’è di meglio che farlo in compagnia? Ho creato così un divertente gioco...
Ai vostri bimbi piace disegnare? Alcuni dei miei bambini più piccoli lo adorano! L’attività “completa il disegno” è tra le...
“Rotolo come una boccia!!!” , “oh! Oh! Oh! Ride così Babbo Natale?” , “ora cammino come un pinguino !!” Eccoli...
Cos’è un testo narrativo? Chi lo scrive e in che modo? Quali sono i suoi elementi e le parti che...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Escape Room e
Storytelling
nella didattica
Si rilascia attestato
Posti riservati
Guarda le date
Corso Gratuito su prenotazione