• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Un problema di Erone

Matmedia by Matmedia
Aprile 28, 2022
in Matmedia, Vedi tutti i blog di Didattica
14 0
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici Matmedia

Un interessante problema proposto da Erone. La dimostrazione per via geometrica e l’applicazione ad un caso particolare.

L’articolo propone un interessante problema formulato e risolto da Erone. L’autore ne fornisce la soluzione utilizzando gli strumenti che la moderna matematica, in particolare Algebra e Trigonometria, mette a disposizione, facendo vedere che il problema ammette due soluzioni (Erone ne fornisce una sola). L’autore mostra come Erone abbia risolto il problema in termini geometrici e ne abbia poi fatta un’applicazione ad un caso particolare, trovando un’eccellente approssimazione della soluzione ma non la soluzione “esatta”.
L’articolo si conclude con la dimostrazione (in termini di Geometria Analitica e Trigonometria) di una
interessante proprietà scoperta e dimostrata da Pappo. Precisamente la proprietà che il triangolo di riferimento e quelli in esso inscritti sotto le condizioni poste da Erone, hanno lo stesso baricentro.

Il problema

Dato il triangolo ABC, i cui lati AB, BC, CA hanno misure assegnate, trovare su quei lati i punti D, E, F
nell’ordine, in modo che il triangolo DEF abbia area nota e i triangoli ADF, DBE, ECF siano equivalenti.
Erone dapprima risolve il problema in termini geometrici e in un secondo momento applica il
procedimento ad un esempio numerico in cui le misure dei lati del triangolo ABC sono 13, 14, 15 e il
triangolo DEF ha area 24.

L’articolo

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/un-problema-di-erone/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=un-problema-di-erone Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

ShareTweetPinSendShareSend
Matmedia

Matmedia

utente matmedia

Potrebbero interessarti anche questi post

Mancanza di competenze per il lavoro: ecco perché la Scuola non può far tutto da sola
Seneta

Mancanza di competenze per il lavoro: ma la Scuola non può far tutto da sola

Giugno 10, 2022
La salute vien mangiando
ScuolaOltre

La salute vien mangiando

Giugno 10, 2022
L’Ispettore, sesta puntata
Matmedia

L’Ispettore, sesta puntata

Giugno 10, 2022
“Più fatti che parole”: venerdì 10 giugno, il convegno dedicato alla maestra di frontiera Gisella Galassi
Piccole Scuole

“Più fatti che parole”: venerdì 10 giugno, il convegno dedicato alla maestra di frontiera Gisella Galassi

Giugno 10, 2022
keys Python
Coding Creativo

keys Python

Giugno 10, 2022
Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta
Guamodi Scuola

Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Giugno 9, 2022
Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy
Agenda Digitale

Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy

Giugno 9, 2022
Per questa estate solo compiti originali
ScuolaOltre

Per questa estate solo compiti originali

Giugno 9, 2022
Next Post

C.S. 2021/22: Fase regionale Badminton e Parabadminton di I e II grado 13 maggio Lecce – IISS E Fermi, via Merine, 5

Articoli suggeriti

Ad Alta Voce: audiolibri gratis da RAI PlaySound

Ad Alta Voce: audiolibri gratis da RAI PlaySound

Giugno 11, 2022
LA PUNTEGGIATURA

LA PUNTEGGIATURA

Giugno 10, 2022
IL PREDICATO

IL PREDICATO

Giugno 10, 2022
DETTATO ORTOGRAFICO

DETTATO ORTOGRAFICO

Giugno 10, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Poesie per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia: grazie maestre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Covid: Pechino ritarda la riapertura delle scuole

Covid: Pechino ritarda la riapertura delle scuole

Giugno 11, 2022
Sequestrato il libro di Striscia la notizia su Claudio Baglioni, Ricci: “Non lo abbiamo offeso”

Sequestrato il libro di Striscia la notizia su Claudio Baglioni, Ricci: “Non lo abbiamo offeso”

Giugno 11, 2022
Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 13 al 19 giugno 2022: Gemelli e Acquario non le mandano a dire

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 13 al 19 giugno 2022: Gemelli e Acquario non le mandano a dire

Giugno 11, 2022
Da Scuola Holden via a #PerchèSì 2022

Da Scuola Holden via a #PerchèSì 2022

Giugno 11, 2022
Busto Arsizio: madre investe i vigili che hanno fermato il figlio 13enne che festeggiava con petardi e alcol fuori da scuola

Busto Arsizio: madre investe i vigili che hanno fermato il figlio 13enne che festeggiava con petardi e alcol fuori da scuola

Giugno 10, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Ad Alta Voce: audiolibri gratis da RAI PlaySound

LA PUNTEGGIATURA

IL PREDICATO

DETTATO ORTOGRAFICO

LA FRASE MINIMA

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856