Lunedì 2 maggio un webinar sui fablab nelle piccole scuole

Lunedì 2 maggio si chiude il ciclo di incontri del Modulo trasversale “T=Territorio” organizzato all’interno delle attività per “La piccola scuola elbana come scuola della comunità”, l’iniziativa cofinanziata dalla Regione Toscana con il webinar “I Fablab a scuola: spazio di formazione e luogo di aggregazione”.

L’incontro sarà condotto dalla ricercatrice dello EUI (European University Institute) Martina Ferracane che presenterà la sua esperienza di manager del progetto “Teens4Kids” realizzato nell’ambito di Fablab Western Sicily, di cui è  fondatrice e presidente.
Le sue attività a livello locale e internazionale la mettono nella condizione di avere una visione moderna e integrata al contesto scolastico italiano. Le metodologie maker sono assolutamente compatibili e utili in contesti urbani particolari come sono le isole, le piccole comunità e laddove la scuola può trasformarsi in un civic center accogliente e inclusivo.

L’evento si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube Indire a partire dalle ore 16:00.

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/lunedi-2-maggio-un-webinar-sui-fablab-nelle-piccole-scuole/ Autore del post: Piccole Scuole Fonte: https://piccolescuole.indire.it/feed/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000