• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Lunedì 2 maggio un webinar sui fablab nelle piccole scuole

Indire by Indire
Aprile 29, 2022
in Piccole Scuole, Vedi tutte le notizie del MIUR, Vedi tutti i blog di Didattica, Vedi tutti i siti istituzionali
14 0
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Piccole Scuole

Lunedì 2 maggio si chiude il ciclo di incontri del Modulo trasversale “T=Territorio” organizzato all’interno delle attività per “La piccola scuola elbana come scuola della comunità”, l’iniziativa cofinanziata dalla Regione Toscana con il webinar “I Fablab a scuola: spazio di formazione e luogo di aggregazione”.

L’incontro sarà condotto dalla ricercatrice dello EUI (European University Institute) Martina Ferracane che presenterà la sua esperienza di manager del progetto “Teens4Kids” realizzato nell’ambito di Fablab Western Sicily, di cui è  fondatrice e presidente.
Le sue attività a livello locale e internazionale la mettono nella condizione di avere una visione moderna e integrata al contesto scolastico italiano. Le metodologie maker sono assolutamente compatibili e utili in contesti urbani particolari come sono le isole, le piccole comunità e laddove la scuola può trasformarsi in un civic center accogliente e inclusivo.

L’evento si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube Indire a partire dalle ore 16:00.

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/lunedi-2-maggio-un-webinar-sui-fablab-nelle-piccole-scuole/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Indire

Indire

Potrebbero interessarti anche questi post

Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per la giornata del 6 maggio 2022. – INTEGRAZIONE.

Aprile 30, 2022
USR-Toscana

Concorso ordinario infanzia e primaria – D.D. 498/2020 e D.D. 2215/2021 – Sostituzione componente della II Sottocommissione Infanzia- posto comune (AAAA)

Aprile 30, 2022
USR-Toscana

Istituti paritari di II grado- : Calendarizzazione degli esami integrativi e di idoneità nelle scuole secondarie di II grado

Aprile 30, 2022
USR-Toscana

Cerimonia d'inaugurazione dell'anno scolastico 2022-2023

Aprile 30, 2022
USR-Lombardia

Legge 448/1998 – Selezione personale scolastico

Aprile 29, 2022
USR-Lombardia

Mantenimento parità scolastica a. s. 2021/2022

Aprile 29, 2022
USR-Lombardia

Concorso D.D. 499/2020 – Prova pratica

Aprile 29, 2022
USR-Lombardia

Inaugurazione anno scolastico 2022-2023

Aprile 29, 2022
Next Post

Progetto “Saper(e)Consumare”

Articoli suggeriti

FARAONI EGIZI

FARAONI EGIZI

Aprile 29, 2022
DISEGNI, LA TERRA

DISEGNI, LA TERRA

Aprile 29, 2022
“Senza Frontiere”: novità editoriale per la Scuola Primaria di Mondadori Education

“Senza Frontiere”: novità editoriale per la Scuola Primaria di Mondadori Education

Aprile 29, 2022
Lunedì 2 maggio un webinar sui fablab nelle piccole scuole

Lunedì 2 maggio un webinar sui fablab nelle piccole scuole

Aprile 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Festa della mamma: schede di coding

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Brescia, arrestata assistente scolastica che maltrattava una alunna disabile: i carabinieri entrano in classe e salvano la bambina

Brescia, arrestata assistente scolastica che maltrattava una alunna disabile: i carabinieri entrano in classe e salvano la bambina

Aprile 29, 2022
Udine, Mattarella nella scuola dello studente morto in azienda: “La sicurezza sul lavoro è un diritto”

Udine, Mattarella nella scuola dello studente morto in azienda: “La sicurezza sul lavoro è un diritto”

Aprile 29, 2022
Edu Day, Microsoft al fianco di scuole e università per il digitale

Edu Day, Microsoft al fianco di scuole e università per il digitale

Aprile 29, 2022
Edu Day, Microsoft al fianco di scuole e università per il digitale

Edu Day, Microsoft al fianco di scuole e università per il digitale

Aprile 29, 2022
Tre Regioni ancora classificate a rischio alto, i dati del monitoraggio Iss

Tre Regioni ancora classificate a rischio alto, i dati del monitoraggio Iss

Aprile 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

FARAONI EGIZI

DISEGNI, LA TERRA

“Senza Frontiere”: novità editoriale per la Scuola Primaria di Mondadori Education

Poesia per la festa della mamma: Il profumo della mamma

L’educazione che serve contro i vizi della cultura ipertecnologica

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

Servizio di Rassegna Stampa sul mondo della Scuola

Il portale è gestito dai Volontari dell'associazione Koinokalo. Non contiene pubblicità ed è totalmente gratuito.

95200350635

Crediamo in una Scuola Bene Comune

Dona il 5x1000
Scrivi il codice nel tuo 730

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856