• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Una mappa mondiale interattiva sulla densità di popolazione

Maestro Roberto by Maestro Roberto
Aprile 29, 2022
in Maestro Roberto, Vedi tutti i Blog Didattici
14 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici Maestro Roberto

Si chiama popolazioneexplorer.org ed è una nuova mappa interattiva che possiamo utilizzare per visualizzare la densità di popolazione globale.

Il progetto mira a rappresentare la distribuzione delle persone nelle varie provincie e regioni del mondo, basandosi su dati demografici che ci aiutano a filtrare per sesso ed età.

La mappa è stata creata dal Facebook Connectivity Lab e dal Center for International Earth Science Information Network della Columbia University. E’ stata utilizzata l’Intelligenza Artificiale per stimare la densità di popolazione dagli edifici identificati dai satelliti ed è in grado di stimare i dati demografici con una risoluzione di 30 metri.

Basta disegnare sulla mappa un’area di meno di 1000 km2 e visualizzare la popolazione totale stimata che vive in quella zona, divisa per sesso ed età. Possiamo anche cercare per Stato, Provincia o Regione nel menu laterale.

Vai su popolazioneexplorer.org

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2021, 15.12 by maestroroberto

Memorizzare i tanti dati che la geografia prevede è spesso assai difficile, anche perchè non riusciamo a rendere le lezioni meno…

Written on 31 Ottobre 2017, 19.31 by maestroroberto

Da sempre la geografia è l’area disciplinare che più si presta alla gamification in classe.

Sono molti i giochi che…

Written on 02 Febbraio 2015, 17.28 by maestroroberto

 

Google Tour Builder è uno risorsa web che vi permette di raccontare storie utilizzando mappe, collegandole nei vari…

Written on 14 Novembre 2016, 19.48 by maestroroberto

E’ ancora in versione Beta e probabilemte necessita ancora di qualche miglioramento, soprattutto al livello di sincronizzazione tra…

Written on 09 Aprile 2020, 10.16 by maestroroberto

Tra le tante opportunità per l’appprendimento da casa dei nostri studenti, aggiungo il portale realizzato da National Geographic per…

Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto

 

Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-geografia/8108-una-mappa-mondiale-interattiva-sulla-densita-di-popolazione.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Maestro Roberto

Maestro Roberto

Potrebbero interessarti anche questi post

Maestro Roberto
Maestro Roberto

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Giugno 10, 2022
ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI
Maestra Mile

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

Giugno 9, 2022
I VERBI
Maestra Mile

I VERBI

Giugno 9, 2022
SINONIMI E CONTRARI
Maestra Mile

SINONIMI E CONTRARI

Giugno 9, 2022
Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy
Agenda Digitale

Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy

Giugno 9, 2022
VERIFICA GRAMMATICA
Maestra Mile

VERIFICA GRAMMATICA

Giugno 9, 2022
PREPOSIZIONI
Maestra Mile

PREPOSIZIONI

Giugno 9, 2022
CU QU CQ RIPASSO
Maestra Mile

CU QU CQ RIPASSO

Giugno 9, 2022
Next Post
Come richiedere a Google di rimuovere i dati personali dai risultati di ricerca

Come richiedere a Google di rimuovere i dati personali dai risultati di ricerca

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Giugno 10, 2022
keys Python

keys Python

Giugno 10, 2022
Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Giugno 9, 2022
ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

Giugno 9, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Poesie per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia: grazie maestre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Scuola Politica “Vivere nella Comunità”, aperto il bando per la 3° edizione

Scuola Politica “Vivere nella Comunità”, aperto il bando per la 3° edizione

Giugno 10, 2022
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur

Gabrielli: “Chiedo la declassificazione del 'Bollettino sulla disinformazione' sull'Ucraina”

Giugno 10, 2022
Cinghiali al picnic degli studenti al lago di Castel Gandolfo: i ragazzi fuggono terrorizzati

Cinghiali al picnic degli studenti al lago di Castel Gandolfo: i ragazzi fuggono terrorizzati

Giugno 10, 2022
Nations League 2022/23: la classifica dei gironi e i risultati delle partite

Nations League 2022/23: la classifica dei gironi e i risultati delle partite

Giugno 10, 2022
Normale di Pisa, studenti in piazza insieme ai precari di mense e pulizia: “Salari bassi, obbligati a straordinari per stipendi dignitosi”

Normale di Pisa, studenti in piazza insieme ai precari di mense e pulizia: “Salari bassi, obbligati a straordinari per stipendi dignitosi”

Giugno 9, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

I VERBI

SINONIMI E CONTRARI

Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856