Digiplay: tagliare e “purificare” video Youtube

Mi sono ripromesso di dedicare lo spazio che merita a ciascuna delle risorse didattiche aperte, disponibile in LaDigitale.

Ricordo che si tratta di una raccolta di programmi online liberi, progettati da Emmanuel Zimmert, definiti dallo stesso come risorse educative digitali responsabili, nel senso che non prevedono, né direttamente e né indirettamente, costi da parte dei docenti e non richiedono nessuna registrazione ai servizi.

Inizio da Digiplay, uno strumento davvero prezioso perchè consente, in un’unica soluzione, di “purificare” la visualizzaizone di video Youtube da pubblicità e da clip correlate e di estrapolare solo una traccia del video stesso, potendo decidere inizio e fine della fruizione.

Come utilizzarlo? Andate su Youtube alla ricerca del video che vi interessa e copiate l’indirizzo URL dello stesso. Entrate in Digiplay, incollare il link e cliccate su “Valider“.

Potete decidere di modificare il titolo del video, di inserire un testo con indicazioni particolari sul contenuto e, sotto, programmare inizio e fine. Vi ricordo che dovete comunque valorizzare il campo del tempo finale, altrimenti non potete procedere. Se non intendete estrapolare una traccia ma volete proporre l’intero video, è sufficiente inserire un valore di termine pari o superiore alla durata del filmato. Cliccate dunque su “Génerér” e si aprirà una nuova finestra con il vostro video purificato. 

Cliccando in alto a destra sul simbolo della condivisione, otterrete il link da condividere con i vostri studenti e il codice per incorporare il video in una pagina web (vedi figura in alto).

Vai su Digiplay

 

 

Articoli correlati

Written on 20 Aprile 2021, 14.19 by maestroroberto

Comprimere video in modo che invece di “pesare” Gigabyte “dimagriscano” in Megabyte non è un compito semplice. Occorre…

Written on 21 Dicembre 2021, 16.35 by maestroroberto

Dovete intervenire suo vostri video per tagliare, per comprimerli, per disattivare l’audio? Ecco un’ottima soluzione gratuita,…

Written on 16 Dicembre 2017, 14.39 by maestroroberto

Per tagliare un video di Youtube spesso dobbiamo passare attraverso varie operazioni, come quella di copiare il link ed incollarlo su altre…

Written on 26 Febbraio 2020, 18.59 by maestroroberto

Uso da tempo (e con profonda soddisfazione) Vibby per tagliare ed assemblare porzioni di video e mi sono accorto di non averne mai scritto nel…

Written on 22 Febbraio 2016, 15.30 by maestroroberto

Nell’enorme archivio di Youtube troviamo tantissime risorse utili per la didattica.

Il problema è che molto spesso…

Written on 12 Marzo 2018, 15.54 by maestroroberto

Kapwing è un nuovissimo strumento web che consente di lavorare con i video a chiunque, senza dover disporre di particolari competenze…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/lavorare-con-i-video/8109-digiplay-tagliare-e-qpurificareq-video-youtube.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000