Digiplay: tagliare e “purificare” video Youtube

Mi sono ripromesso di dedicare lo spazio che merita a ciascuna delle risorse didattiche aperte, disponibile in LaDigitale.

Ricordo che si tratta di una raccolta di programmi online liberi, progettati da Emmanuel Zimmert, definiti dallo stesso come risorse educative digitali responsabili, nel senso che non prevedono, né direttamente e né indirettamente, costi da parte dei docenti e non richiedono nessuna registrazione ai servizi.

Inizio da Digiplay, uno strumento davvero prezioso perchè consente, in un’unica soluzione, di “purificare” la visualizzaizone di video Youtube da pubblicità e da clip correlate e di estrapolare solo una traccia del video stesso, potendo decidere inizio e fine della fruizione.

Come utilizzarlo? Andate su Youtube alla ricerca del video che vi interessa e copiate l’indirizzo URL dello stesso. Entrate in Digiplay, incollare il link e cliccate su “Valider“.

Potete decidere di modificare il titolo del video, di inserire un testo con indicazioni particolari sul contenuto e, sotto, programmare inizio e fine. Vi ricordo che dovete comunque valorizzare il campo del tempo finale, altrimenti non potete procedere. Se non intendete estrapolare una traccia ma volete proporre l’intero video, è sufficiente inserire un valore di termine pari o superiore alla durata del filmato. Cliccate dunque su “Génerér” e si aprirà una nuova finestra con il vostro video purificato. 

Cliccando in alto a destra sul simbolo della condivisione, otterrete il link da condividere con i vostri studenti e il codice per incorporare il video in una pagina web (vedi figura in alto).

Vai su Digiplay

 

 

Articoli correlati

Written on 20 Aprile 2021, 14.19 by maestroroberto

Comprimere video in modo che invece di “pesare” Gigabyte “dimagriscano” in Megabyte non è un compito semplice. Occorre…

Written on 21 Dicembre 2021, 16.35 by maestroroberto

Dovete intervenire suo vostri video per tagliare, per comprimerli, per disattivare l’audio? Ecco un’ottima soluzione gratuita,…

Written on 16 Dicembre 2017, 14.39 by maestroroberto

Per tagliare un video di Youtube spesso dobbiamo passare attraverso varie operazioni, come quella di copiare il link ed incollarlo su altre…

Written on 26 Febbraio 2020, 18.59 by maestroroberto

Uso da tempo (e con profonda soddisfazione) Vibby per tagliare ed assemblare porzioni di video e mi sono accorto di non averne mai scritto nel…

Written on 22 Febbraio 2016, 15.30 by maestroroberto

Nell’enorme archivio di Youtube troviamo tantissime risorse utili per la didattica.

Il problema è che molto spesso…

Written on 12 Marzo 2018, 15.54 by maestroroberto

Kapwing è un nuovissimo strumento web che consente di lavorare con i video a chiunque, senza dover disporre di particolari competenze…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/lavorare-con-i-video/8109-digiplay-tagliare-e-qpurificareq-video-youtube.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

5 modi per visualizzare video Youtube senza pubblicità

In tutti questi anni mi è capitato spesso di suggerire soluzioni per “purificare” la visualizzazione di video Youtube, eliminando tutti quegli elementi di disturbo (pubblicità e video correlati) che rappresentano motivo di distrazione o, peggio ancora, accesso a contenuti inopportuni.

Provo a riassumerli qui queste 5vdiverse soluzioni.

1) ViewPure: permette di vedere il classico videobox al centro della pagina, eliminando tutto il resto. Per utilizzarlo è sufficiente inserire il link o l’id Youtube nell’apposito spazio, oppure, modalità senz’altro migliore, spostare il pulsante Purifica nella toolbar dei favoriti (o tra i preferiti di Explorer) e, una volta entrati nel video direttamente da Youtube, attivare il pulsante.

2) Watchkin: si cerca il video Youtube che interessa, si copia l’indirizzo URL e lo si incolla in Watchkin per “purificarne” la visualizzazione da fastidiose contaminazioni. Interessante la possibilità di cercare video tramite una sorta di motore di ricerca interno a Watchkin e visualizzare solo risultati adatti alle famiglie, con un filtro che esclude contenuti ritenuti inappropriati. Anche in questo caso è previsto l’utilizzo di un pulsante da trascinare nella barra degli indirizzi per velocizzare l’operazione.

3) Digiplay: uno strumento davvero prezioso perchè consente, in un’unica soluzione, di “purificare” la visualizzaizone di video Youtube da pubblicità e da clip correlate e di estrapolare solo una traccia del video stesso, potendo decidere inizio e fine della fruizione. Come utilizzarlo? Andate su Youtube alla ricerca del video che vi interessa e copiate l’indirizzo URL dello stesso. Entrate in Digiplay, incollare il link e cliccate su “Valider”. Potete decidere di modificare il titolo del video, di inserire un testo con indicazioni particolari sul contenuto e, sotto, programmare inizio e fine.

4) Video Youtube senza distrazioni grazie a un -: entrate in Youtube e cercate il video che vi interessa. Spostatevi sulla barra degli indirizzi del browser e all’interno dell’URL inserite un – tra la lettera “t” e la lettera “u” di youtube. Se vi appare un messaggio di errore, tornate indietro e ripetete l’operazione.

5) Inserire il video nelle Presentazioni: se inserite un video YouTube nelle vostre slide in PowerPoint o in Google Presentazioni, o in Canva, eliminerete dal compo visivo tutti i video correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000