Il docente che denigra i colleghi, non solo rischia la sanzione ma anche la querela per diffamazione

La scuola è un luogo di relazioni dove, anche laddove ci fossero incomprensioni e conflittualità, bisogna fare attenzione a non sconfinare con le denigrazioni e le diffamazioni. I docenti che pubblicamente, alla presenza di alunni o di altri colleghi, in classe o negli organi collegiali, denigrassero altri professori, non solo rischiano una sanzione disciplinare ma ci sarebbero anche i presupposti della querela.
Critiche e diffamazioni, rischio sanzione
Se un docente, mancando di deontologia professionale, si lanciasse in critiche e denigrazioni dell’operato di un altro professore con i suoi studenti o con altri colleghi, commetterebbe un grave errore. Non solo è una cosa profondamente sbagliata dal punto di vista deontologico, ma potrebbe anche comportare il rischio di una sanzione disciplinare da parte del proprio dirigente scolastico. Se poi, ad agire in questo modo, fosse un collaboratore del dirigente scolastico, la gravità del gesto potrebbe assumere dimensioni maggiori.
È …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-docente-che-denigra-i-colleghi-non-solo-rischia-la-sanzione-ma-anche-la-querela-per-diffamazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: