• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Maschere per le operazioni in colonna

InclusivaMente InclusivaMente by InclusivaMente InclusivaMente
Maggio 1, 2022
in InclusivaMente, Vedi tutti i Blog Didattici
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici InclusivaMente

Quanti bambini hanno difficoltà ad incolonnare i numeri quando devono svolgere un’operazione?

Tanti! Soprattutto quei piccoli studenti con disturbi dell’apprendimento o con altre fragilità.

Spesso si compensa con delle tabelle già pronte che il più delle volte vengono incollate sui quaderni.

Una soluzione ottimale, ma è importante ricordarsi sempre di sfumare l’aiuto per incentivare l’autonomia di lavoro del bambino.

E’ quello che sto facendo con Maria, stiamo passando dalle tabelle alle operazioni incolonnate direttamente sui quadretti.

Non è semplice ma ci vogliamo provare!

Per supportare Maria in questo passaggio ho predisposto uno strumento, a mio parere, molto utile:

LE MASCHERINE PER INCOLONNARE I NUMERI

Devo dire che quando Maria ha utilizzato per la prima volta questo strumento, la sua espressione di stupore e la sua frase: “Wow, ma questa è magia!!” mi hanno convinta di essere sulla strada giusta!

Vedere i numeri incolonnati sui quadretti correttamente l’hanno fatta sentire gratificata e di conseguenza si è sentita più motivata a fare meglio.

Se volete potete provare anche voi, qui trovate il file pdf scaricabile

Il file contiene quattro maschere con le seguenti funzionalità:

– svolgere addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni con il moltiplicatore ad una cifra;

– svolgere addizioni con tre addendi;

– svolgere moltiplicazioni con il moltiplicatore a due cifre;

– svolgere addizioni e sottrazioni con i numeri decimali.

Tutte le maschere sono utilizzabili su quaderni a quadretti da 0,5 cm.

Costruire le maschere delle operazioni

è molto semplice anche se ci vorrà un po’ di pazienza e una buona vista!!

Stampate il file allegato, ritagliate le quattro maschere e poi, con un taglierino, ritagliate la parte bianca dei singoli quadratini.

Successivamente plastificate e poi di nuovo ritagliate tutti i quadratini.

Utilizzare questo strumento ha i seguenti vantaggi:

– avere una guida utilizzando tutta la maschera per lo svolgimento completo dell’esercizio,

– lavorare in parziale autonomia utilizzando la prima parte della maschera al solo fine di incolonnare i numeri e poi proseguire senza,

– è gratificante da un punto di vista grafico in quanto il bambino ha subito un riscontro di come ha scritto i numeri sui quadretti,

– niente più tabelle da ritagliare e incollare sulle pagine con un conseguente risparmio di tempo, inoltre il quaderno sarà più ordinato e piacevole da sfogliare.

Provate e fateci sapere!

Continua la lettura su: https://www.inclusiva-mente.it/maschere-per-le-operazioni-in-colonna/ Autore del post: InclusivaMente InclusivaMente Fonte: https://www.inclusiva-mente.it/

ShareTweetPinSendShareSend
InclusivaMente InclusivaMente

InclusivaMente InclusivaMente

Potrebbero interessarti anche questi post

Dimensione teatrale dell’esame di maturità
Matmedia

Mascherine alla maturità

Giugno 12, 2022
Agenda del docente giornaliera di Maestra Giulia A.S 2022/2023
Maestra Giulia

Agenda del docente settimanale di Maestra Giulia A.S. 2022/2023

Giugno 12, 2022
Attività per l’estate: Occhio ai numeri
Fantavolando

Attività per l’estate: Occhio ai numeri

Giugno 12, 2022
Letture Estive: Brevi Frasi con immagini. Per Scuola Primaria
Sostegno2.0

Letture Estive: Brevi Frasi con immagini. Per Scuola Primaria

Giugno 12, 2022
Schede didattiche di educazione ambientale: mare pulito
Fantavolando

Schede didattiche di educazione ambientale: mare pulito

Giugno 12, 2022
Maestro Roberto
Maestro Roberto

Il video saluto di fine anno dei maestri di Pozzallo

Giugno 12, 2022
Il post del giorno: “Pinocchio” capitolo I, lettura e comprensione del testo
Maestro Ercole

“Pinocchio” capitolo V, lettura e comprensione del testo

Giugno 11, 2022
GITA AL ” MUSEO DI STORIA NATURALE”
Maestra Mile

GITA AL ” MUSEO DI STORIA NATURALE”

Giugno 11, 2022
Next Post
PIXEL ART FESTA DELLA MAMMA

PIXEL ART FESTA DELLA MAMMA

Articoli suggeriti

Dimensione teatrale dell’esame di maturità

Mascherine alla maturità

Giugno 12, 2022
Agenda del docente giornaliera di Maestra Giulia A.S 2022/2023

Agenda del docente settimanale di Maestra Giulia A.S. 2022/2023

Giugno 12, 2022
Attività per l’estate: Occhio ai numeri

Attività per l’estate: Occhio ai numeri

Giugno 12, 2022
Letture Estive: Brevi Frasi con immagini. Per Scuola Primaria

Letture Estive: Brevi Frasi con immagini. Per Scuola Primaria

Giugno 12, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Poesie per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia: grazie maestre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Più controlli e fondi alle scuole, intesa al Senato Usa sulle armi

Più controlli e fondi alle scuole, intesa al Senato Usa sulle armi

Giugno 12, 2022
Mascherine alla maturità, l'appello degli educatori: “Togliamole subito, non funziona la Scuola dove non ci si può guardare in faccia”

Mascherine alla maturità, l'appello degli educatori: “Togliamole subito, non funziona la Scuola dove non ci si può guardare in faccia”

Giugno 12, 2022
Italia sorprendente in Nations League, primi in classifica nel girone di ferro: ora viene il bello

Italia sorprendente in Nations League, primi in classifica nel girone di ferro: ora viene il bello

Giugno 12, 2022
Esame di terza media in presenza per 565mila ragazzi. Matematica e l'orale spaventano di più

Esame di terza media in presenza per 565mila ragazzi. Matematica e l'orale spaventano di più

Giugno 12, 2022

Pd e alleanza sotto esame. Ma Letta è saldo in sella

Giugno 12, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Mascherine alla maturità

Agenda del docente settimanale di Maestra Giulia A.S. 2022/2023

Attività per l’estate: Occhio ai numeri

Letture Estive: Brevi Frasi con immagini. Per Scuola Primaria

Schede didattiche di educazione ambientale: mare pulito

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856