• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Blocco attività aggiuntive, inizia la protesta contro la riforma Bianchi: in cosa consiste?

Scuola Informa by Scuola Informa
Maggio 3, 2022
in Scuola Informa, Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
13 1
A A
Home Vedi tutte le Riviste sulla Scuola Scuola Informa

La riforma della scuola promossa dal Ministro Bianchi ha sin da subito suscitato le polemiche del mondo della scuola: dal momento in cui il testo è diventato Decreto Legge con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile scorso, il disappunto si acuisce, tanto che con una nota congiunta le sigle sindacali si mobilitano. Inizia la protesta, che potrebbe portare ad indire uno sciopero unitario: al momento si è indetto il blocco delle attività aggiuntive per tutto il personale della scuola. Ma in che cosa consiste questa manovra? Che ripercussioni ha nel concreto della quotidianità scolastica?

I sindacati indicano il blocco delle attività aggiuntive

Tante le polemiche contro la riforma della scuola promossa dal Ministro Bianchi e contro il relativo Decreto Legge n. 36, già all’indomani della sua pubblicazione in GU: tanti i punti e gli aspetti contestati sia in relazione alle nuove forme di reclutamento previste, sia in merito al sistema della formazione continua e incentivata per i docenti. I sindacati FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS e GILDA, finalmente riuniti in uno stesso coro, hanno convenuto di organizzare una forte mobilitazione in segno di protesta: in un comunicato unitario, in cui spiegano i motivi del forte disappunto, chiedono l’immediato avvio delle trattative, indicendo una serie di iniziative in attesa di una pronta risposta da parte del governo.

Qualora non ci fossero segni per l’avvio di un confronto e di un ‘aggiustamento’ del Decreto, i sindacati sono decisi nel dare sfogo alla protesta con uno sciopero unitario, la cui data è ancora da concordare (si presuppone fine maggio o il 1°giugno).

Intanto da oggi 3 maggio, è iniziato il blocco delle attività aggiuntive per tutto il personale della scuola, sia docente che ATA. Ma in che cosa consiste questa iniziativa?

In cosa consiste tale blocco e cosa si dovrebbe attuare nella realtà scolastica

Nel comunicato si legge: “Dal 3 Maggio proclamazione dello stato di agitazione con invio piattaforma rivendicativa su cui avviare le procedure di raffreddamento e contestuale blocco delle attività aggiuntive per tutto il personale della scuola”.

Relativamente ai docenti e al personale educativo, si tratta di quelle attività in aggiunta alla funzione d’insegnamento e che quindi non sono obbligatorie: funzioni strumentali, collaborazioni con il DS, ivi compresa quella di vicario, sostituzione colleghi assenti, progetti, corsi di recupero.  

Per il personale ATA e DSGA, invece, si tratta di quelle attività aggiuntive oltre l’orario d’obbligo o, nel caso di Direttori amministrativi, di reggenza presso altre scuole. Se già si aderisse a tale misura, il normale e regolare funzionamento della scuola subirebbe delle ripercussioni e si darebbe un segnale concreto.

Ma nella realtà quotidiana della scuola cosa accade? Questo blocco si realizza concretamente? Purtroppo nella maggior parte dei casi no, in primo luogo a causa di una disinformazione generale: dovrebbero essere le RSU appena elette, sotto la guida delle segreterie sindacali provinciali e regionali, a indire delle assemblee di istituto per illustrare innanzitutto quanto sta avvenendo. Negli ultimi tempi si sta registrando, infatti, un certo distaccamento tra sindacati e personale scolastico: e se questo non venisse colmato, coinvolgendo come parte attiva i protagonisti della scuola, ogni forma di protesta potrebbe essere destinata al fallimento. E in questo caso, il governo avrebbe solo il via libera per cambiare la scuola a proprio piacimento, senza nessuna dovuta consultazione.

COMUNICATO UNITARIO

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/03/blocco-attivita-aggiuntive-inizia-la-protesta-contro-la-riforma-bianchi-in-cosa-consiste.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=blocco-attivita-aggiuntive-inizia-la-protesta-contro-la-riforma-bianchi-in-cosa-consiste Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Scuola Informa

Scuola Informa

Potrebbero interessarti anche questi post

Decreto reclutamento e formazione, più difficile l’approvazione dopo uno sciopero al 16%
Tecnica della Scuola

Sciopero: ha aderito un docente su 5, ma solo un Ata su 12. Percentuali alte in Sardegna, basse in Calabria

Giugno 11, 2022
Docenti con green pass da guarigione non ottengono revoca del demansionamento e sono esclusi dagli scrutini. Scoppia il caos e tutto viene rinviato
Orizzonte Scuola

Docenti con green pass da guarigione non ottengono revoca del demansionamento e sono esclusi dagli scrutini. Scoppia il caos e tutto viene rinviato

Giugno 11, 2022
SONDAGGIO – Assunzioni docenti: i presidi invocano la chiamata diretta. Sei d’accordo?
Tecnica della Scuola

Mobilità Dirigenti scolastici, domande entro il 20 giugno 2022

Giugno 11, 2022
Scuola in estate, ecco perché dico no. Lettera
Orizzonte Scuola

Ancora in voga la favola dei 90 giorni di ferie dei docenti. Lettera

Giugno 11, 2022
Maestra porta gli alunni a vedere comizio di Conte. Renzi: “Faremo interrogazione parlamentare. Serve chiarezza”
Orizzonte Scuola

Maestra porta gli alunni a vedere comizio di Conte. Renzi: “Faremo interrogazione parlamentare. Serve chiarezza”

Giugno 11, 2022
Ma a Singapore gli studenti vengono selezionati
Tecnica della Scuola

Educare non è facile, ma fa felici. Riflessioni sulla vita del docente

Giugno 11, 2022
Ma a Singapore gli studenti vengono selezionati
Tecnica della Scuola

Concorso scuola, ancora segnalazioni di errori. Ma dov’è finita la “Commissione Nazionale”?

Giugno 11, 2022
Ma a Singapore gli studenti vengono selezionati
Tecnica della Scuola

Falsi miti da sfatare: i docenti non hanno tre mesi di ferie

Giugno 11, 2022
Next Post
Concorso pubblico scuola d’infanzia, ecco dove

Concorso pubblico scuola d’infanzia, ecco dove

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

Il video saluto di fine anno dei maestri di Pozzallo

Giugno 12, 2022
Il post del giorno: “Pinocchio” capitolo I, lettura e comprensione del testo

“Pinocchio” capitolo V, lettura e comprensione del testo

Giugno 11, 2022
GITA AL ” MUSEO DI STORIA NATURALE”

GITA AL ” MUSEO DI STORIA NATURALE”

Giugno 11, 2022
DETTATO ORTOGRAFICO

DETTATO ORTOGRAFICO

Giugno 11, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Poesie per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia: grazie maestre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Pd e alleanza sotto esame. Ma Letta è saldo in sella

Giugno 12, 2022
Covid: Pechino ritarda la riapertura delle scuole

Covid: Pechino ritarda la riapertura delle scuole

Giugno 11, 2022
Sequestrato il libro di Striscia la notizia su Claudio Baglioni, Ricci: “Non lo abbiamo offeso”

Sequestrato il libro di Striscia la notizia su Claudio Baglioni, Ricci: “Non lo abbiamo offeso”

Giugno 11, 2022
Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 13 al 19 giugno 2022: Gemelli e Acquario non le mandano a dire

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 13 al 19 giugno 2022: Gemelli e Acquario non le mandano a dire

Giugno 11, 2022
Da Scuola Holden via a #PerchèSì 2022

Da Scuola Holden via a #PerchèSì 2022

Giugno 11, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Il video saluto di fine anno dei maestri di Pozzallo

“Pinocchio” capitolo V, lettura e comprensione del testo

GITA AL ” MUSEO DI STORIA NATURALE”

DETTATO ORTOGRAFICO

IL TESTO POETICO

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività