Giannelli: “Fino al 2025 l’organico della scuola rimarrà invariato”

Di redazione

Secondo le recenti proiezioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze si stima al 2033 un calo di 1,4 milioni di studenti e di conseguenza 126 mila cattedre in meno.

Il Ministro Bianchi ha affermato che il calo atteso degli alunni sarà di ondate da 110-120 mila ragazzi in meno ogni anno, con effetti concentrati soprattutto nelle scuole superiori.

Tutto questo è un’ulteriore diretta conseguenza al calo della natalità, come già affrontato dal Direttore Editoriale de La Ragione, Davide Giacalone, in un articolo dedicato alla crisi demografica in Italia

Sul tema si è espresso ai microfoni del quotidiano La Ragione anche Antonello Giannelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola: ”È indubbio che sia in atto una progressiva riduzione della popolazione nel nostro Paese per il noto fenomeno della denatalità. Naturalmente, …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/giannelli-fino-al-2025-lorganico-della-scuola-rimarra-invariato/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.