• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Io cammino da sola recensione

Blog by Blog
Maggio 5, 2022
in Blog, Vedi tutti i Blog Didattici
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici Blog

Alessandra Beltrame scrive questo libro pensandolo come un testo di formazione. Un romanzo, Io cammino da sola, sul cammino compiuto insieme a una conoscente. Due donne che si conoscono poco, ma che vogliono compiere il cammino della via Francigena insieme, perchè da sole non se la sentono di lasciare tutto e partire alla volta di sentieri ignoti. La protagonista è infelice e pensa che camminando possa trovare il suo centro, ma presto si accorge che camminare è difficile senza i bastoncini da trekking. Ci prova lo stesso, con affianco quella donna completamente diversa da lei, per questo a volte la sua presenza la infastidisce. Alessandra, infatti, cammina da sola perchè è lei a essere inadatta al cammino in compagnia. Lei è “sola per destino: è la sua natura, la sua inclinazione“. Mai le è mancato qualcuno che la accompagnasse.

Scoprirà sentieri stupendi, di un colore diverso da quello che ha nel cuore. Giunta nel Lago di Bolsena a Viterbo si lascia andare ai ricordi dell’infanzia e a tutte quelle sensazioni positive che questi le hanno lasciato. Non era la prima volta che un ricordo felice le donava serenità, un ricordo così profondo da volerlo tatuare nella pelle. Arrivata a destinazione si sente piena e meno sola. Lei cammina da sola perchè non è adatta a camminare con altri, a condividere la vita, perchè lei “è così, cammina per la strada da sola, nel freddo e in inverno, perchè è il suo destino, perchè se lo può permettere, perchè non ha obblighi, perchè ha il coraggio di essere libera e la libertà non si dà: è una conquista“.

Eppure a me non mi ha convinto! A mio avviso è partita sola ed è arrivata sola: ne ha ancora di strada da fare per essere libera.

Se vuoi acquistare il libro Io cammino da sola clicca qui

Continua la lettura su: https://www.blogdidattico.it/blog/2022/05/04/io-cammino-da-sola-recensione/ Autore del post: Blog Fonte: https://www.blogdidattico.it

ShareTweetPinSendShareSend
Blog

Blog

Potrebbero interessarti anche questi post

Impariamo i numeri in italiano ed inglese grazie ad un'app
Maestro Roberto

Impariamo i numeri in italiano ed inglese grazie ad un'app

Maggio 5, 2022
CIOTOLE MUNARI
Maestra Mile

CIOTOLE MUNARI

Maggio 4, 2022
Famacademy
Famacademy

Un bene prezioso da salvare!!

Maggio 4, 2022
Festa di fine anno: le cornici per la foto ricordo (scuola dell’infanzia)
Fantavolando

I festoni per la festa di fine anno

Maggio 4, 2022
La matematica in latino
Matmedia

La matematica in latino

Maggio 4, 2022
Festa di fine anno: le cornici per la foto ricordo (scuola dell’infanzia)
Fantavolando

Festa di fine anno: i cappelli di cartoncino per la festa

Maggio 4, 2022
Decorazione murale: uccellini e rondini. Pdf gratis
Maestra e Amica

Decorazione murale: uccellini e rondini. Pdf gratis

Maggio 4, 2022
Come descrivere un animale: “Il mio cane”
Maestro Ercole

Come descrivere un animale: “Il mio cane”

Maggio 4, 2022
Next Post
Impariamo i numeri in italiano ed inglese grazie ad un'app

Impariamo i numeri in italiano ed inglese grazie ad un'app

Articoli suggeriti

Impariamo i numeri in italiano ed inglese grazie ad un'app

Impariamo i numeri in italiano ed inglese grazie ad un'app

Maggio 5, 2022
Io cammino da sola recensione

Io cammino da sola recensione

Maggio 5, 2022
CIOTOLE MUNARI

CIOTOLE MUNARI

Maggio 4, 2022
Famacademy

Un bene prezioso da salvare!!

Maggio 4, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Festa della mamma: schede di coding

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Insultata e picchiata a scuola, 13enne finisce in ospedale con il naso rotto

Lazio, l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato: “Mi candido alle primarie per le regionali”

Maggio 4, 2022
Premio Atlante, quei (tanti) prof che rendono viva la scuola

Premio Atlante, quei (tanti) prof che rendono viva la scuola

Maggio 4, 2022
Premio Atlante, quei (tanti) prof che rendono viva la scuola

Premio Atlante, quei (tanti) prof che rendono viva la scuola

Maggio 4, 2022
Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Maggio 4, 2022
Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”

Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”

Maggio 4, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Impariamo i numeri in italiano ed inglese grazie ad un'app

Io cammino da sola recensione

CIOTOLE MUNARI

Un bene prezioso da salvare!!

I festoni per la festa di fine anno

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856