Lombardia, sindacati: inaccettabile intervento del governo sulla scuola!

http://1.flcgil.stgy.it/~media/originale/59464024021887/sciopero-10b-2.jpg

Con un atto di imperio il Governo ha emanato il 30 aprile 2022 il Decreto Legge n. 36 che interviene in modo pesante e autoritario sulla scuola.
Prima dei contenuti del D.L., denunciamo il metodo e lo strumento adottato dal Governo: un Decreto Legge che esautora anche le commissioni parlamentari, scavalca il Contratto Nazionale, senza nessun confronto con le OO.SS..
Riteniamo inaccettabile questo atto unilaterale che offende tutta la scuola, lavoratrici e lavoratori.

Nel merito il D.L., che tratta svariate materie non scolastiche, all’art. 44 introduce per legge la valutazione degli insegnanti basata su un percorso di formazione triennale (con valutazioni intermedie e finali) fuori dall’orario di servizio, con ore aggiuntive, e solo per il personale di ruolo (esclusi migliaia di precari).
Solo al 40% dei docenti verrà attribuito in maniera selettiva un compenso una tantum!
Si torna alla filosofia della Legge 107 che divide i lavoratori, tramite …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/regioni/lombardia/lombardia-sindacati-inaccettabile-intervento-governo-scuola.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000