• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Scuola, Nota Ministero Istruzione su Giornata internazionale contro l’omofobia

Scuola Informa by Scuola Informa
Maggio 5, 2022
in Scuola Informa, Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
13 1
A A
Home Vedi tutte le Riviste sulla Scuola Scuola Informa

Scuola, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 1211 del 5 maggio 2022 recante come oggetto ’17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia’. Il dicastero di Viale Trastevere invita il personale docente a ‘creare occasioni di approfondimento con i propri studenti’.

Giornata internazione contro l’omofobia, Nota del Ministero dell’Istruzione N. 1211 del 5 maggio

Nella Nota in questione, il Ministero dell’Istruzione ha ricordato il proprio impegno, profuso da anni, nel favorire e nel costruire una scuola aperta e inclusiva, che valorizzi le singole individualità e educhi alla cultura del rispetto per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione in adesione ai principi e ai diritti fondamentali sanciti a livello internazionale dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, e in più articoli dal Trattato sull’Unione europea.

Il Ministero ha rammentato quanto indicato nell’articolo 3 della Costituzione italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali (…). 

Tutto ciò premesso, in occasione del 17 maggio e della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, nonché contro ogni forma di atteggiamento pregiudiziale basato sull’orientamento sessuale – giornata indetta peraltro con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26/04/07 – i docenti e le scuole di ogni grado, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, sono invitati a creare occasioni di approfondimento con i propri studenti sui temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, nell’ambito dei principi nazionali e internazionali sopra citati.

Il Ministero ha chiesto un’ampia e tempestiva diffusione della Nota.  

NOTA

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/05/scuola-nota-ministero-istruzione-su-giornata-internazionale-contro-lomofobia.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scuola-nota-ministero-istruzione-su-giornata-internazionale-contro-lomofobia Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Scuola Informa

Scuola Informa

Potrebbero interessarti anche questi post

Ricerca Junior Achievement: con l’educazione all’imprenditorialità l’investimento si quadruplica
TuttoScuola

ITS: presentati i principali dati sui percorsi post-diploma. Nel 2021 l’80% dei diplomati ha trovato un’occupazione

Giugno 14, 2022
Assegno Unico: domande entro il 30 giugno per ottenerlo da marzo. Come richiederlo
TuttoScuola

Assegno Unico: domande entro il 30 giugno per ottenerlo da marzo. Come richiederlo

Giugno 14, 2022
Vi hanno detto che i vostri figli sono ‘indietro col programma’? Ecco perché è una bugia
TuttoScuola

Di fronte alla crisi educativa in atto è importante non lasciar correre

Giugno 14, 2022
Sciopero scuola del 10 dicembre: un flop?
TuttoScuola

Autonomia differenziata, nuove polemiche

Giugno 14, 2022
100 alla maturità: torna l’iniziativa della Tecnica della Scuola per valorizzare le eccellenze
Tecnica della Scuola

100 alla maturità: torna l’iniziativa della Tecnica della Scuola per valorizzare le eccellenze

Giugno 14, 2022
Concorso STEM: perché i voti degli ammessi restano criptati?
TuttoScuola

Reclutamento: il concorso secondaria in affanno

Giugno 14, 2022
Banchi a rotelle, Azzolina: “Ordinati e gettati dalla scuola di Venezia. Presto interrogazione parlamentare”
Tecnica della Scuola

Maturità senza mascherine, Azzolina: “Bianchi ha cambiato idea tre volte in tre giorni. Una commedia”

Giugno 14, 2022
Maturità, l’esito degli scritti è pubblicato sui tabelloni a scuola. FAQ
Orizzonte Scuola

Esami terza media, candidati assenti per Covid: prevista sessione suppletiva scritti entro il 30 giugno

Giugno 14, 2022
Next Post
Il modello scuola del Veneto: un’intera classe dopo il diploma già a lavoro. Soddisfatto Zaia

Il modello scuola del Veneto: un’intera classe dopo il diploma già a lavoro. Soddisfatto Zaia

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Giugno 14, 2022
Centrali solari

Canale YouTube dedicato al mondo della meccatronica

Giugno 14, 2022
Count list Python

Count list Python

Giugno 13, 2022
Galilei agli esami di maturità

Matematica, l’orientamento dei docenti

Giugno 13, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Libri e pallone, è la Nazionale degli studenti

Libri e pallone, è la Nazionale degli studenti

Giugno 14, 2022
Scuola e lavoro smart, si ma tra gli alberi

Scuola e lavoro smart, si ma tra gli alberi

Giugno 14, 2022
Pantene, al via “Hair has no gender” Spot all'insegna dell'inclusività LGBTQ+

Pantene, al via “Hair has no gender” Spot all'insegna dell'inclusività LGBTQ+

Giugno 14, 2022
Unhcr premia 107 aziende che hanno assunto rifugiati: “Sono medici, insegnanti, operai, chef, atleti. La loro inclusione è un bene per tutti”

Unhcr premia 107 aziende che hanno assunto rifugiati: “Sono medici, insegnanti, operai, chef, atleti. La loro inclusione è un bene per tutti”

Giugno 13, 2022
Vallelunga: lutto nella scuola, è deceduta l’insegnante Surdi. Aveva 45 anni

Vallelunga: lutto nella scuola, è deceduta l’insegnante Surdi. Aveva 45 anni

Giugno 13, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Canale YouTube dedicato al mondo della meccatronica

Matematica, l’orientamento dei docenti

Musicca offre strumenti virtuali per impanare a suonare online

Cosa regalare alle maestre alla fine della quinta elementare?

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività