• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Studiare per sopravvivere: l’esempio e l’eredità della scuola nella valli valdesi

Indire by Indire
Maggio 6, 2022
in Piccole Scuole, Vedi tutte le notizie del MIUR, Vedi tutti i blog di Didattica, Vedi tutti i siti istituzionali
13 1
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Piccole Scuole

Il precoce, diffuso ed efficace sistema scolastico valdese, sviluppatosi fin dal ‘700 e capace di offrire istruzione fin nelle più piccole borgate montane, ha rappresentato una realtà unica nel suo genere, in cui il saper leggere e scrivere significava allora sopravvivenza stessa di una popolazione di confessione valdese e oggi identità, cultura e inclusione. Si discuterà di questo tema in occasione di Fiera Didacta Italia 2022 con l’obiettivo di coglierne l’esempio e riflettere sul significato oggi di scuola e sullo sviluppo delle realtà montane e pluriclassi – poi passate dal 1911 sotto la guida dello Stato – che hanno saputo esprimere tutta la loro portata innovativa e inclusiva.

Gabriella Ballesio, direttrice dell’Archivio della Tavola Valdese, ne parlerà insieme alla ricercatrice Indire Francesca Davida Pizzigoni. Il seminario si svolgerà domenica 22 maggio alle ore 14 presso la Fortezza da Basso di Firenze e la partecipazione è valida per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa. 

PARTECIPA A FIERA DIDACTA E PRENOTA IL TUO POSTO>>

Fiera Didacta Italia (Firenze, Fortezza da Basso, 20-22 maggio)

Le iscrizioni alla quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento nazionale dedicato all’innovazione della scuola, sono aperte. Oltre 250 gli eventi inseriti nel programma scientifico tra convegni e seminari che spaziano dall’area tecnologica a quella scientifica e umanistica. La manifestazione si rivolge a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre che a imprese e ad addetti ai lavori. Per partecipare a Fiera Didacta 2022 è necessario registrarsi online, consultare il programma scientifico e selezionare le attività di interesse, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale, anche utilizzando la Carta del docente (in questo caso la categoria da selezionare per generare il voucher è “Mostre ed eventi culturali”).

Sito di Fiera Didacta Italia >>

Programma scientifico >>

Come partecipare >>

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/studiare-per-sopravvivere-lesempio-e-leredita-della-scuola-nella-valli-valdesi/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Indire

Indire

Potrebbero interessarti anche questi post

Deto Patch Cerotti Depurativi: i Benefici per l’Organismo
USP-Treviso

Deto Patch Cerotti Depurativi: i Benefici per l’Organismo

Giugno 10, 2022
Fat Burn Active: l’Integratore Brucia Grassi Innovativo
USP-Treviso

Fat Burn Active: l’Integratore Brucia Grassi Innovativo

Giugno 10, 2022
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Procedura straordinaria art. 59, cc. 4-9, d.l.73/2021 – avviso n. 1 – Aggregazioni interregionali

Giugno 10, 2022
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Decreto nomina Commissione B028.

Giugno 10, 2022
USR-Toscana

Concorso ordinario personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria (D.D. 499/2020 e ss.mm.ii.) Estrazione lettera per calendario prove orali – classe di concorso A011

Giugno 10, 2022
USR-Toscana

Notifica per pubblici proclami del ricorso al TAR Lazio RG 6047/2022 – Concorso personale docente D.D. n. 499/2020 – c.d.c. AB25

Giugno 10, 2022
USR-Toscana

Bando scuola estiva “Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica”. Luglio 2022

Giugno 10, 2022
USR-Toscana

materiale conferenza regionale di servizio per i Presidenti delle Commissioni di Esame di Stato del II ciclo

Giugno 10, 2022
Next Post
Dal fuoco al ghiaccio: le anteprime del Trento film festival per celebrare la montagna

Dal fuoco al ghiaccio: le anteprime del Trento film festival per celebrare la montagna

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Giugno 10, 2022
Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Giugno 9, 2022
ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

Giugno 9, 2022
I VERBI

I VERBI

Giugno 9, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Poesie per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia: grazie maestre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Cinghiali al picnic degli studenti al lago di Castel Gandolfo: i ragazzi fuggono terrorizzati

Cinghiali al picnic degli studenti al lago di Castel Gandolfo: i ragazzi fuggono terrorizzati

Giugno 10, 2022
Nations League 2022/23: la classifica dei gironi e i risultati delle partite

Nations League 2022/23: la classifica dei gironi e i risultati delle partite

Giugno 10, 2022
Normale di Pisa, studenti in piazza insieme ai precari di mense e pulizia: “Salari bassi, obbligati a straordinari per stipendi dignitosi”

Normale di Pisa, studenti in piazza insieme ai precari di mense e pulizia: “Salari bassi, obbligati a straordinari per stipendi dignitosi”

Giugno 9, 2022
Studente italiano 23enne travolto e ucciso da un'auto pirata a Parigi

Studente italiano 23enne travolto e ucciso da un'auto pirata a Parigi

Giugno 9, 2022
Germania, chiuse due scuole per “possibile attentato nazista”. Nella casa di un 16enne dieci pipe bomb e armi da taglio

Luigi Villamagna, morto a Parigi lo studente dell’Università di Bologna: è stato travolto da un’auto pirata

Giugno 9, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

I VERBI

SINONIMI E CONTRARI

Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856