Ascolta la versione audio dell’articolo
2′ di lettura
Prosegue la verifica periodica di Poste italiane sui libretti di risparmio postale “dormienti”, cioè quelli che non risultano movimentati da 10 anni e con saldo superiore ai 100 euro. I titolari dei libretti risultati “dormienti” al 30 novembre 2021 hanno tempo fino al 21 giugno 2022 per dare disposizioni e riattivare il titolo. Superato il termine senza alcun segnale, il libretto viene estinto e le somme trasferite al Fondo istituito dalla Finanziaria 2006 e gestito da Consap, azienda di diritto privato partecipata dal ministero dell’Economia. Procedura che si ripeterà per i libretti dichiarati dormienti alla data del 31 marzo 2022: in questo caso il termine per evitare l’estinzione e il trasferimento delle somme depositate al Fondo è il 20 ottobre 2022.
Come capire se il proprio libretto è «dormiente»?
Sul sito di Poste è possibile consultare l’elenco dei libretti di risparmio dormienti ordinati in base al …..
Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/libretti-dormienti-poste-italiane-avvia-nuovo-giro-cancellazione-cosa-c-e-sapere-AE3SYwWB Autore del post: Il Sole24Ore Quotidiano Fonte: https://www.ilsole24ore.com/