L'idea di un liceo di Ravenna di avere un registro di classe 'gender free'

AGI – Un registro elettronico a scuola gender free: nell’indirizzo di posta elettronica, negli elenchi e in tutti i documenti scolastici gli studenti saranno indicati col nome che si sono scelti. L’annuncio arriva dal liceo artistico di Ravenna Nervi Severini alla vigilia della Giornata contro l’omotransfobia.

Come riporta la stampa locale, nella prossima riunione del Consiglio d’istituto sarà presentata la proposta del nuovo regolamento scolastico da discutere: il liceo si prepara così a riconoscere le ‘carriere alias’. Una buona prassi, ha spiegato la scuola, per evitare a persone con disagio continui e forzati coming out, mettendoli al riparo dal bullismo. Una iniziativa che nasce in seguito ad alcune richieste presentate dai ragazzi.

“Il Liceo Artistico di Ravenna in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia annuncia che al prossimo Consiglio d’istituto verrà presentata la proposta di un regolamento per il riconoscimento dell’identità alias per le persone transgender- commenta Ciro Di Maio, presidente Arcigay Ravenna – Quando un’istituzione ascolta le giovani voci si raggiungono grandi risultati e stiamo tutte e tutti un po’ meglio perché abbiamo raggiunto un altro step verso il vero benessere collettivo”. 

Ari

Continua la lettura su: https://www.agi.it/cronaca/news/2022-05-17/liceo-artistico-ravenna-pensa-registro-gender-free-16763937/ Autore del post: AGI Notizie Fonte: https://www.agi.it

Related Articles

Supplenze da MAD 2022/23, avvisi scuole per disponibilità incarichi aggiornati al 1° ottobre

Supplenze da MAD per l’anno scolastico 2022/23, alcune istituzioni scolastiche stanno già pubblicando avvisi riguardanti la ricerca di docenti per la copertura di cattedre. Ricordiamo che le domande di Messa a disposizione vengono inoltrate dagli aspiranti supplenti direttamente alle scuole. I Dirigenti Scolastici ricorrono alle MAD nel caso in cui risultino esaurite le graduatorie di istituto della scuola in cui si verifica la disponibilità dell’incarico di supplenza, oltre alle graduatorie di istituto delle scuole viciniori della provincia.

Supplenze da MAD per l’anno scolastico 2022/23: gli avvisi delle scuole aggiornati a sabato 1° ottobre

Secondo quanto disposto dall’Ordinanza Ministeriale N. 112 e dalla circolare annuale sulle supplenze, solo gli aspiranti non inseriti in alcuna graduatoria della stessa o di altra provincia possono presentare le domande di Messa a Disposizione. Nonostante il Ministero dell’Istruzione, negli ultimi anni, abbia derogato tale disposizione, al momento non è arrivata alcuna novità in merito.

Occorre precisare che, seppur il Ministero non abbia previsto nell’OM n. 112 del 6 maggio 2022 sanzioni per chi dovesse prendere servizio da MAD contravvenendo alle suddette regole, ha precisato che nelle domande di Messa a Disposizione l’aspirante dovrà dichiarare, in maniera esplicita, di non essere inserito in alcuna graduatoria della stessa o di altra provincia.Qui di seguito riportiamo gli avvisi pubblicati da alcune istituzioni scolastiche in merito alla disponibilità di cattedre.

Interpelli nazionali aggiornati a sabato 1° ottobre

Piemonte

L’Istituto Tecnico Industriale ‘Alessandro Artom’ di Asti ha avviato la procedura di interpello nazionale al fine di poter garantire la copertura di una supplenza per la classe di concorso A042.

Interpello nazionale dell’I.I.S ‘Ciampini Boccardo’ di Novi Ligure (AL) per l’individuazione di personale in possesso di Laurea idonea per l’insegnamento della classe di concorso A040 – Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche e della classe di concorso A042 Scienze e tecnologie meccaniche. Sono disponibili le seguenti supplenze:

A040 – 10 ore fino al 30/06

A042 – 18 ore al 31 agosto con clausola risolutiva.