Cento anni fa, come oggi, 25 maggio, nasceva Enrico Berlinguer
Enrico Berlinguer, nato a Sassari il 25 maggio del 1922, nel 1972, a cinquant’anni, diventa segretario nazionale del più grande Partito Comunista d’Europa, raccogliendo l’eredità da Luigi Lungo, partigiano e braccio destro di Palmiro Togliatti. Rimarrà segretario fino alla sua morte, avvenuta nel 1984, a causa di un ictus scatenatosi a Padova durante un comizio affollatissimo, come tutti quelli che lui faceva girando l’Italia in lungo e in largo.
Per ricordarlo, l’Università di Sassari lo celebrerà oggi con una cerimonia alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Matterella, e delle ministre Cristina Messa e Fabiana Dadone.
Intellettuale raffinato, fu, certamente, il più amato segretario di quel Partito Comunista che durante la sua segretaria raggiunse la percentuale più alta di consenso elettorale con il 34,4% nel 1976, mentre le grandi doti morali fecero di lui il promotore di quella “Questione morale”, in politica che ancora oggi non riesce a …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cento-anni-fa-come-oggi-25-maggio-nasceva-enrico-berlinguer Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: