• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Esercizi sui dizionari in Python

Coding Creativo by Coding Creativo
Giugno 8, 2022
in Coding Creativo, Vedi tutti i blog di Didattica
13 1
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Coding Creativo

In questa lezione vi propongo una serie di esercizi sui dizionari in Python al fine di esercitarci ed apprendere nuovi concetti.

Esercizi sui dizionari in Python – primo esercizio

Il primo esercizio che vi propongo consente di prendere delle liste ed elaborarle al fine di creare una lista di dizionari.

Creare tre liste che rappresentino tre elenchi di nomi, cognomi ed età. Ad esempio nomi: Tom, Mario, Luisa; cognomi: Rossi, Verdi, Gialli; eta: 22, 23, 21 Creare una nuova lista dove ogni elemento è rappresentato del tipo {‘nome’: nome, ‘cognome’: cognome, ‘eta’: eta}. Gli elementi devono essere accoppiati in base all’ordine.

Ecco una possibile soluzione all’algoritmo proposto che fa uso di zip, un oggetto che è un iteratore di tuple ed accoppia ogni elemento iterato:


names = ['Tom','Mario','Luisa']
surnames = ['Rossi', 'Verdi', 'Gialli']
ages = [22,21,23]

contacts = []

for name, surname, age in zip(names,surnames,ages):
  contacts.append({'nome': name, 'cognome': surname, 'age': age})
  
print(contacts)

Esercizi sui dizionari in Python – secondo esercizio

Ecco un altro esercizio che consente di esercitarci con i dizionari.

Creare un dizionario di partenza che contenga un nome ed un cognome. Dopo inserier la matricola, chiedendola in input e aggiungere poi gli esami stostenuti con il nome della materia ed il voto ottenuto.

Per risolvere l’algoritmo abbiamo dapprima creato un dizionario con il nome e cognome di uno studente. Dopo abbiamo chiesto allo studente di inserire la propria matricola. Poi abbiamo chiesto quante materie vuole aggiungere e per ciascuna materia abbiamo aggiunto il nome ed il voto.

Ecco, dunque, una possibile soluzione:


contacts = {'name':'Tom','surname':'Verdi'}

contacts['matricola'] = input('Inserisci il numero della matricola: ')
contacts['esami'] = []

n = int(input('Quante materie aggiungere?'))

for i in range(1, n + 1):
  materia = input('Inserisci la materia')
  voto = int(input('Inserisci il voto'))
  contacts['esami'] +=  [{'materia': materia,'voto': voto}]

print (contacts)

Chiaramente queste sono solo alcune soluzioni agli esercizi proposti sui dizionari in Python, proponete pure le vostre.

Alcuni link utili

Indice tutorial sul linguaggio Python

1 – Introduzione al linguaggio Python

2 – Le variabili

3 – Operatori aritmetici e di assegnazione

4 – Stringhe

5 – Casting

6 – Input e print

7 – Primi esercizi in Python

8 – Errori in Python

9 – Script Python

10 – Scambio di variabili

11 – Modulo math

Continua la lettura su: https://www.codingcreativo.it/esercizi-sui-dizionari-in-python/ Autore del post: Coding Creativo Fonte: https://www.codingcreativo.it

ShareTweetPinSendShareSend
Coding Creativo

Coding Creativo

Potrebbero interessarti anche questi post

Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta
Guamodi Scuola

Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Giugno 9, 2022
Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy
Agenda Digitale

Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy

Giugno 9, 2022
Per questa estate solo compiti originali
ScuolaOltre

Per questa estate solo compiti originali

Giugno 9, 2022
Mancanza di competenze per il lavoro: ecco perché la Scuola non può far tutto da sola
Agenda Digitale

Mancanza di competenze per il lavoro: ecco perché la Scuola non può far tutto da sola

Giugno 9, 2022
Concorsi a cattedre
Matmedia

Concorso a cattedre: complimenti agli ammessi!

Giugno 9, 2022
Python dizionari
Coding Creativo

Python dizionari

Giugno 9, 2022
Ministero Istruzione: dati di adesione definitivi sciopero nazionale 30 maggio 2022
Guamodi Scuola

Ministero Istruzione: dati di adesione definitivi sciopero nazionale 30 maggio 2022

Giugno 8, 2022
La ricerca INDIRE ospite all’evento del progetto europeo Green S.E.E.D.S.
Piccole Scuole

La ricerca INDIRE ospite all’evento del progetto europeo Green S.E.E.D.S.

Giugno 8, 2022
Next Post
Cosa hanno in comune bitcoin e i terreni da Barolo delle Langhe

64 profili chiave sarebbero in possesso dei primi milioni di bitcoin creati

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Giugno 10, 2022
Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Giugno 9, 2022
ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

Giugno 9, 2022
I VERBI

I VERBI

Giugno 9, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Poesie per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia: grazie maestre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Cinghiali al picnic degli studenti al lago di Castel Gandolfo: i ragazzi fuggono terrorizzati

Cinghiali al picnic degli studenti al lago di Castel Gandolfo: i ragazzi fuggono terrorizzati

Giugno 10, 2022
Nations League 2022/23: la classifica dei gironi e i risultati delle partite

Nations League 2022/23: la classifica dei gironi e i risultati delle partite

Giugno 10, 2022
Normale di Pisa, studenti in piazza insieme ai precari di mense e pulizia: “Salari bassi, obbligati a straordinari per stipendi dignitosi”

Normale di Pisa, studenti in piazza insieme ai precari di mense e pulizia: “Salari bassi, obbligati a straordinari per stipendi dignitosi”

Giugno 9, 2022
Studente italiano 23enne travolto e ucciso da un'auto pirata a Parigi

Studente italiano 23enne travolto e ucciso da un'auto pirata a Parigi

Giugno 9, 2022
Germania, chiuse due scuole per “possibile attentato nazista”. Nella casa di un 16enne dieci pipe bomb e armi da taglio

Luigi Villamagna, morto a Parigi lo studente dell’Università di Bologna: è stato travolto da un’auto pirata

Giugno 9, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

I VERBI

SINONIMI E CONTRARI

Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856