Graduatorie ATA 24 mesi, scelta 30 scuole: meno istituti si selezionano, meno possibilità di supplenza

Di redazione

L’allegato G per la scelta delle 30 scuole degli aspiranti ATA in graduatoria 24 mesi sarà disponibile non appena le domande presentate entro il 18 maggio scorso saranno state valutate dalla commissione valutatrice. Il Ministero, con apposita nota, indicherà le tempistiche. 

Un lettore chiede:

Vorrei chiederLe cosa consiglia per la scelta delle scuole, se è preferibile metterne anche più distanti da casa oppure se restare nelle vicinanze, e su quale base viene assegnato eventuale ruolo o supplenza annuale (Punteggio?)

Per capire, meno scuole inserisco e meno possibilità ho di avere il ruolo?

L’allegato G serve per la scelta delle istituzioni scolastiche, in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia per l’a.s. 2022-23. Quindi si tratta di supplenze. Coloro che sono inseriti nelle graduatorie ATA 24 mesi …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/graduatorie-ata-24-mesi-scelta-30-scuole-meno-istituti-si-selezionano-meno-possibilita-di-supplenza/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.