Educare non è facile, ma fa felici. Riflessioni sulla vita del docente

La vita del docente è come una grande e avventurosa marcia verso  mete misteriose e non si arresta mai. Nel suo cuore c’è l’amore, l’entusiasmo, la preoccupazione, la delusione, lo sconforto,  la felicità. Ogni sua azione appartiene al tempo e alla storia,  che sola può far emergere i sublimi ideali, l’immenso valore della grande missione educativa.

Gli eroismi quotidiani non si contano  e il volto disegna espressioni di meraviglia, di sbigottimento e poi di gioia nuova, di slanci impensati, di altezze  eccelse, di profondità sublimi.

In mezzo alle giornate dinamiche, viene il momento nel quale si avverte un’insopprimibile, strana necessità di sostare e rivedere il fulgore di molti sorrisi,  l’ombra di qualche rimpianto, le innumerevoli sfumature di ampiezze dilatate, di cuori in volo.

Chi potrà non entusiasmarsi della sua missione?

Il futuro della società poggia  sul fervore dei suoi insegnamenti, sull’ardore del suo cuore, sullo slancio della …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educare-non-e-facile-ma-fa-felici-riflessioni-sulla-vita-del-docente Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati