• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Continue Python

Coding Creativo by Coding Creativo
Giugno 12, 2022
in Coding Creativo, Vedi tutti i blog di Didattica
13 1
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Coding Creativo

L’istruzione continue in Python consente di stoppare l’iterazione corrente per ripartire nuovamente dalla prima istruzione del ciclo (for o while) dove è inserito.

Primo esempio d’uso dell’istruzione continue in Python

Facciamo quindi un semplice esempio per capire meglio il funzionamento.

Inseriamo dei numeri, se il numero è negativo utilizziamo l’istruzione continue per fargli saltare tutte le altre linee di codice e ripartire dall’inizio.

Ecco, di seguito, il semplice programma:


i = 0

while i 3:
   n = int(input('inserisci il numero: '))
   if n  0:
       continue
   i += 1

In questo caso, dunque, se inseriamo un numero negativo il contatore non viene incrementato ed il ciclo continua ad inserire numeri finchè non sono tutti e 3 positivi.

Provate il codice nel compiler online che troverete al seguente link: Python compiler online.

Secondo esempio d’uso dell’istruzione continue in Python

Facciamo un secondo esempio d’uso dell’istruazione continue in Python.

Stampiamo dei numeri da 1 a 10, saltando il numero 5.

Ecco, dunque, un esempio con il ciclo for:


for i in range(1,11):
  if i == 5:
    continue
  print(i)

L’output prodotto è questo:

1
2
3
4
6
7
8
9
10

Il numero 5 non è stato stampato.

Terzo esempio d’uso dell’istruzione continue in Python

Facciamo un altro esempio per capire meglio il funzionamento di questa istruzione.

Stampare i numeri da 1 a 10 saltando i multipli di 3.

Ecco il codice di esempio:


for i in range(1,11):
  if i % 3 == 0:
    continue
  print(i)

L’output prodotto è il seguente:

1
2
4
5
7
8
10

I numeri 3, 6 e 9 non sono stati stampati.

Conclusione

In questa breve lezione abbiamo spiegato il funzionamento dell’istruzione continue in Python attraverso dei semplici esempi.

Alcuni link utili

Indice tutorial sul linguaggio Python

1 – Introduzione al linguaggio Python

2 – Le variabili

3 – Operatori aritmetici e di assegnazione

4 – Stringhe

5 – Casting

6 – Input e print

7 – Primi esercizi in Python

8 – Errori in Python

9 – Script Python

10 – Scambio di variabili

11 – Libreria math

12 – Operatori di confronto e booleani

13 – If else

14 – If elif else

15 – If annidati

Continua la lettura su: https://www.codingcreativo.it/continue-python/ Autore del post: Coding Creativo Fonte: https://www.codingcreativo.it

ShareTweetPinSendShareSend
Coding Creativo

Coding Creativo

Potrebbero interessarti anche questi post

Il superprofessore
Matmedia

Il superprofessore

Agosto 6, 2022
ADI Scuola
ADI Scuola

E la chiamano carriera…

Agosto 6, 2022
Invece di dire… Prova a dire…: Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
Guamodi Scuola

Invece di dire… Prova a dire…: Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza

Agosto 5, 2022
Pechino verso un “indice dei libri proibiti”? Le nuove accuse di censura
Agenda Digitale

Pechino verso un “indice dei libri proibiti”? Le nuove accuse di censura

Agosto 5, 2022
Supplenze docenti a.s. 2022/2023, tutte le informazioni in una pagina del MI dedicata
Guamodi Scuola

Supplenze docenti a.s. 2022/2023, tutte le informazioni in una pagina del MI dedicata

Agosto 4, 2022
Sui punti notevoli di un tetraedro
Matmedia

Tetraedri intriganti

Agosto 4, 2022
Lettere da Barbiana, Una preziosa eredità: gli allievi di Don Milani la raccontano in un video documentario
Guamodi Scuola

Lettere da Barbiana, Una preziosa eredità: gli allievi di Don Milani la raccontano in un video documentario

Agosto 4, 2022
Educazione civica digitale: cosa insegnare e perché è necessaria
Agenda Digitale

Gli studenti in pandemia hanno appreso poco e niente: i nuovi studi

Agosto 4, 2022
Next Post
Quale celebre donna italiana meriterebbe di avere il nome della vostra scuola? Da Carla Fracci a Liliana Segre, Grazia Deledda, Elsa Morante…

Quale celebre donna italiana meriterebbe di avere il nome della vostra scuola? Da Carla Fracci a Liliana Segre, Grazia Deledda, Elsa Morante…

Articoli suggeriti

Come programmare riunioni ed eventi con più partecipanti: Xoyondo

Come programmare riunioni ed eventi con più partecipanti: Xoyondo

Agosto 9, 2022
Quel maledetto Vronskij recensione

Quel maledetto Vronskij recensione

Agosto 9, 2022
Giochiamo con le api

Giochiamo con le api

Agosto 8, 2022
Segnaposto per l’accoglienza con gli uccellini

Segnaposto per l’accoglienza con gli uccellini

Agosto 8, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Il fumettista Dado al Jova Beach Party: “Parliamo dell’ambiente per salvarlo”

Il fumettista Dado al Jova Beach Party: “Parliamo dell’ambiente per salvarlo”

Agosto 8, 2022
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur

Con il “Piano Scuola 4.0” 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative

Agosto 8, 2022
Mascherine a scuola: chi le indosserà ancora da settembre

Mascherine a scuola: chi le indosserà ancora da settembre

Agosto 8, 2022
Ucraina,  Mosca annuncia la distruzione di 45mila munizioni della Nato. Nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia

Ucraina, Mosca annuncia la distruzione di 45mila munizioni della Nato. Nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia

Agosto 7, 2022
Docente esperto, lanciata una petizione online per abolirlo: in poche ore raccolte  7mila firme

Docente esperto, lanciata una petizione online per abolirlo: in poche ore raccolte 7mila firme

Agosto 7, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Come programmare riunioni ed eventi con più partecipanti: Xoyondo

Quel maledetto Vronskij recensione

Giochiamo con le api

Segnaposto per l’accoglienza con gli uccellini

Idee per l’accoglienza: simpatici uccellini

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856