L’errore strategico del decreto sulla formazione dei docenti
Il decreto 36/22 relativo a misure urgenti per l’attuazione del PNRR è viziato da un errore strategico: la formazione docenti è affidata alle università, nonostante sia stata riconosciuta la loro incompetenza rispetto alla finalità educativa della scuola.
Il Decreto legge 1/2020, infatti, recita: “Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di procedere alla ridefinizione dell’assetto strutturale del Governo mediante la riorganizzazione delle attribuzioni in materia d’istruzione, università e ricerca scientifica, al fine di consentirne la valorizzazione delle rispettive specificità” istituisce “Il Ministero dell’istruzione e il Ministero dell’università e della ricerca ed è conseguentemente soppresso il Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca”.
Riformulando: la soppressione del Miur era inderogabile e urgente perché unificava funzioni aventi natura differente.
L’art.2 della legge 53/2003 è stato posto a fondamento del mandato conferito al Ministero dell’istruzione. Riguarda sia la promozione de “L’apprendimento … e il raggiungimento di elevati livelli culturali e lo sviluppo …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lerrore-strategico-del-decreto-sulla-formazione-dei-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: