Clementi: “La mascherina a scuola non serve, necessario distanziamento e ricambio dell’aria”
Di redazione
“Anche in Italia stiamo assistendo a un picco di Omicron che a fine giugno declinerà e a luglio scomparirà. In estate siamo agevolati, si vive all’aperto e i raggi ultravioletti hanno un effetto inibente sul virus. Questa stagione, a dispetto dei catastrofisti che vedono nero anche d’estate, ci sta proteggendo”.
Così Massimo Clementi, direttore dell’Istituto di Microbiologia e Virologia all’Ospedale San Raffaele di Milano, ha seguito l’evoluzione del Covid da Alfa a Delta, da Omicron a. Omicron.
«Piano piano aumenterà la sua diffusione, e, come in un copione che abbiamo letto altre volte, diventerà dominante perché viene trasmessa meglio a causa di due mutazioni che ha nella proteina Spike”.
E ancora: “Ma non siamo di fronte ai picchi pandemici del passato, questa ondata è modesta e provoca sintomi lievi o spesso la gente …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/clementi-la-mascherina-a-scuola-non-serve-necessario-distanziamento-e-ricambio-dellaria/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it