Discriminazione e inclusione: il glossario
Siamo nel 2022 eppure ancora oggi spesso si sentono tante persone, anche a scuola, usare le parole in modo improprio nei campi più delicati. Ecco dunque che risulta essere di grande utilità il breve “glossario su discriminazione e inclusione” che spiega quali sono le espressioni che sono da preferire rispetto ad altre e perché. Realizzato da CBM Italia – organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità evitabile e nell’inclusione delle persone con disabilità nel Sud del mondo e in Italia – è un prontuario dei termini più usati nell’ambito della discriminazione e dell’inclusione.
Per avere sempre presente il loro significato e l’impatto che le parole possono avere nella comunicazione e nella relazione tra le persone, il prontuario elenca anche le espressioni più impiegate, spesso in modo scorretto, nell’ambito della disabilità, affiancandole a quelle che dovrebbero essere usate per evitare discriminazioni, offese e pregiudizi.
Per esempio, spesso si …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/discriminazione-e-inclusione-il-glossario/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/