• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Assegnazione provvisoria, i documenti da allegare alla domanda

Scuola Informa by Scuola Informa
Giugno 29, 2022
in Scuola Informa, Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
14 0
A A
Home Vedi tutte le Riviste sulla Scuola Scuola Informa

Assegnazione provvisoria, come da disposizioni del Ministero dell’Istruzione, la domanda per il personale docente potrà essere presentata sino al prossimo 4 luglio. Il personale ATA, invece, potrà inviarla sino al prossimo 11 luglio 2022. Vediamo, in particolare, quali sono i documenti che dovranno essere compilati ed allegati alla domanda, in base ai motivi e ai requisiti che ciascun richiedente possiede.

Domanda di assegnazione provvisoria, i documenti da allegare

Tutto il personale scolastico dovrà, comunque, provvedere alla compilazione dell’allegato “Esigenze di famiglia” (o allegato analogo) mentre per quanto riguarda gli altri documenti, questi dovranno essere compilati in base alle singole e specifiche situazioni.

Nel documento riguardante le “Esigenze di famiglia” (che, ripetiamo, va compilato da tutto il personale scolastico) deve essere indicato il motivo della richiesta di assegnazione provvisoria ovvero ricongiungimento al coniuge, oppure nel caso di personale senza coniuge, ricongiungimento al genitore o ai figli.

Altro punto fondamentale è quello riguardante i dati relativi alla residenza della persona per la quale si richiede il ricongiungimento, oltre alla data di inizio della residenza. Il documento dovrà chiaramente riportare il fatto che l’iscrizione anagrafica, in merito alla residenza, risulti di almeno 3 mesi anteriore alla data fissata per la presentazione delle domande. Nel documento riguardante le esigenze di famiglia si dovrà indicare anche l’eventuale presenza di figli di età inferiore ai sei anni oppure di età superiore ai 6 anni ma inferiore alla maggiore età.

Qui di seguito, riportiamo gli allegati che si dovranno compilare in base alle proprie esigenze indicate nella domanda:

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/29/assegnazione-provvisoria-i-documenti-da-allegare-alla-domanda.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assegnazione-provvisoria-i-documenti-da-allegare-alla-domanda Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Scuola Informa

Scuola Informa

Potrebbero interessarti anche questi post

Screening nelle scuole: 9 milioni di euro per il tracciamento dei positivi. Lo prevede il dl festività
Orizzonte Scuola

Supplenze scuola primaria: quante ore di programmazione per docente che accetta spezzone

Luglio 30, 2022
Riapertura scuole, Salvini annuncia: “A Firenze inviteremo insegnanti e studenti per una grande iniziativa a settembre”
Orizzonte Scuola

Riapertura scuole, Salvini annuncia: “A Firenze inviteremo insegnanti e studenti per una grande iniziativa a settembre”

Luglio 30, 2022
La settimana corta non fa bene agli studenti con disturbi dell’apprendimento. Lo dice il Tar
Orizzonte Scuola

Assegnazioni provvisorie, docenti con molti anni di servizio scavalcati da più giovani: la protesta del CNDDU

Luglio 30, 2022
Dispersione scolastica, ecco il piano del Ministero da 1,5 miliardi [VIDEO]
Orizzonte Scuola

Dispersione scolastica, ecco il piano del Ministero da 1,5 miliardi [VIDEO]

Luglio 30, 2022
Sindacati e Ministro si incontrano per un grande patto sulla scuola. Molta carne al fuoco, forse troppa
Tecnica della Scuola

Il nuovo ministro dell’istruzione? Che abbia vissuto la scuola e che ne conosca le intricate selve

Luglio 30, 2022
I ragazzi delle superiori al rientro a scuola, il ministero: “Privilegiare i maturandi e le classi prime”
EdScuola

Educazione&Scuola Newsletter n. 1139

Luglio 30, 2022
Assunzioni, tutti i posti disponibili nelle tabelle di Cisl Scuola che protesta per i ritardi del MEF
Tecnica della Scuola

GPS: tra fretta e procedure automatizzate da incubo

Luglio 30, 2022
Scuole chiuse e tutti in DaD, però i test Invalsi non obbligatori si fanno lo stesso in presenza: è polemica
Tecnica della Scuola

Prove Invalsi: potrebbero sparire se il centro destra dovesse vincere le elezioni

Luglio 30, 2022
Next Post

AVVISO - Materiale informativo e documentazione - D.D.G. n. 1081 del 6 maggio 2022, “Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 202

Articoli suggeriti

Verso la distruzione dell’istruzione

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Estate e letture: piacere e responsabilità

Estate e letture: piacere e responsabilità

Luglio 29, 2022
Basket alternativo

Basket alternativo

Luglio 29, 2022
Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Luglio 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Robotica per terapia comportamentale bimbi autistici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Luglio 30, 2022
D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Il rito di spettegolare sull’esame

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Una versione di “Nomi, cose, città” disponibile e personalizzabile online

9 modi per insegnare ai bambini ad odiare la lettura

Come creo i miei video per YouTube

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività