• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Ottimizzazione, chiarimenti sulla possibilità di miglioramento di una COE

Scuola Informa by Scuola Informa
Luglio 2, 2022
in Scuola Informa, Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
14 0
A A
Home Vedi tutte le Riviste sulla Scuola Scuola Informa

A seguito dei trasferimenti provinciali e interprovinciali, non tutti i docenti hanno migliorato la propria situazione lavorativa, pur rientrando nella propria provincia o distretto di residenza. In molti, infatti, sono risultati destinatari di una cattedra oraria esterna: questa crea molti disagi, perché spesso le sedi di servizio sono distanti molti chilometri tra loro. Cosa fare in questi casi? Oltre alla possibilità di richiedere domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione, i docenti possono presentare domanda di ottimizzazione della COE: di seguito alcuni chiarimenti in merito.

Possibilità di miglioramento di una cattedra oraria esterna

Chiariamo subito che il personale docente può avere assegnata una COE solo se nella domanda di trasferimento ne ha fatto espressa richiesta, vale a dire se ha spuntato la voce di riferimento: a volte, infatti, pur di riavvicinarsi al luogo di residenza, si effettuano simili scelte, non considerando poi le difficoltà che una cattedra esterna comporta. Questo soprattutto da quando il vincolo dei 30 km previsto dall’art 7 comma 2 lettera dell’O.M. 332/96  non si menziona più nelle successive ordinanze. È subentrato infatti il “principio di facile raggiungibilità” (O.M. 191/97): questo assicura al docente “la possibilità di adempiere a tutti gli obblighi di servizio”, non tenendo però conto della fatica più che raddoppiata.

L’ottimizzazione rappresenta una possibilità di miglioramento di una COE, ha validità annuale e modifica solo la scuola di completamento: la cattedra ottimizzata, infatti, manterrà sempre la stessa titolarità e tipologia, resterà cioè una COE. Diversamente si verifica quando il completamento avviene nella stessa scuola di titolarità, per sopraggiunta disponibilità oraria, dovuta a spezzoni derivanti, ad esempio, da richieste di part-time, esoneri, semiesoneri, collocamenti fuori ruolo, incarichi di presidenza.

I Contratti Integrativi Regionali disciplinano l’ottimizzazione della COE

A disciplinare la domanda di ottimizzazione sono i vari Contratti Integrativi Regionali, che regolamentano le modalità e la presentazione dell’apposita domanda di miglioramento: i docenti interessati, pertanto, dovranno fare riferimento alle indicazioni che l’Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza dirama sui propri siti ufficiali.

Ad esempio, il Contratto Integrativo Regionale del Piemonte prevede che possono richiedere ottimizzazione i docenti

  • “la cui cattedra interna sia stata trasformata, nel corso della fase associativa, in COE;
  • a cui sia stata modificata la precedente composizione della COE e che non hanno avuto la possibilità di presentare domanda di trasferimento;
  • la cui COE sia stata formata con spezzoni in scuole distanti oltre i 30 km.

Gli stessi docenti hanno la possibilità di completare l’orario nella medesima scuola, mediante utilizzazione, con ore di organico di fatto della stessa materia e/o di materie per le quali sia in possesso del relativo titolo di studio previsto, comprensive di quelle di sostegno in deroga autorizzate all’istituzione scolastica, anche spezzando, ove possibile, i relativi contributi orari”.

Il CIR Sicilia, invece, estende la possibilità di ottimizzazione a tutti i docenti titolari su COE:

“Nella fase di riaggregazione delle cattedre e comunque prima del termine per la presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisorie, il docente titolare su una cattedra oraria esterna può chiedere una nuova riaggregazione della cattedra ai fini di renderla più funzionale. Ove possibile, quest’ultima operazione verrà effettuata al termine delle operazioni di rientro, anche su spezzoni, nella scuola di precedente titolarità”.

Modalità di presentazione

La domanda si presenta in modalità cartacea alla scuola di titolarità che la inoltrerà alla Ufficio scolastico o indirizzandola direttamente all’USP di competenza compilando un modello apposito. È opportuno segnalare le scuole o i comuni in cui viene richiesta l’ottimizzazione della cattedra. Qualora non opportunatamente segnalato, il termine ultimo di presentazione delle domande è il 4 luglio 2022, parallelamente alle domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/07/02/ottimizzazione-chiarimenti-sulla-possibilita-di-miglioramento-di-una-coe.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ottimizzazione-chiarimenti-sulla-possibilita-di-miglioramento-di-una-coe Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Scuola Informa

Scuola Informa

Potrebbero interessarti anche questi post

UGL Scuola: ‘Iniziamo a sospettare che si miri al caos!’
Scuola Informa

UGL scuola: ‘Ministero Istruzione, e adesso via alle sistemazioni prima di sgombrare’

Agosto 3, 2022
In arrivo i “docenti esperti”: avranno un assegno annuale di 5.650 euro in aggiunta allo stipendio. Lo prevede il Dl Aiuti bis. BOZZA
Orizzonte Scuola

In arrivo i “docenti esperti”: avranno un assegno annuale di 5.650 euro in aggiunta allo stipendio. Lo prevede il Dl Aiuti bis. BOZZA

Agosto 3, 2022
Decreto aiuti bis, bonus 200 euro per i precari della scuola e aumento delle pensioni. Le ultime novità
Orizzonte Scuola

Decreto aiuti bis, bonus 200 euro per i precari della scuola e aumento delle pensioni. Le ultime novità

Agosto 3, 2022
Calendario scolastico 2022/23 Friuli Venezia Giulia: inizio lezioni il 12 settembre
Orizzonte Scuola

Aerazione a scuola, pubblicate le linee guida in Gazzetta Ufficiale (scarica PDF). Gli esperti invitano ad aprire le finestre: “Migliore prevenzione possibile”

Agosto 3, 2022
MI, 270 mln per edilizia e affitti di spazi. Sasso: “Fondi utili contro le classi-pollaio”
Tecnica della Scuola

Linee guida sugli impianti di aerazione in Gazzetta Ufficiale, con un suggerimento: “Aprire le finestre è la miglior prevenzione possibile”

Agosto 3, 2022
Ritorno in classe, Zaia: “Rinviare a febbraio non sarebbe una tragedia. Diamo a tutti gli studenti kit per test fai da te”
Orizzonte Scuola

Ritorno in classe, Zaia: “Inverno senza mascherine, studenti devono tornare alla normalità”

Agosto 3, 2022
Piano rientro a scuola Trento, 4 scenari: anche in quello peggiore garantiti due giorni a settimana in presenza per II ciclo. Slide
Orizzonte Scuola

Nessun italiano tra i 50 finalisti al Global Student Prize 2022

Agosto 3, 2022
Docenti, Pacifico chiede doppio canale per le assunzioni
Scuola Informa

Call veloce 2022/23, avviso Ministero del 3 agosto

Agosto 3, 2022
Next Post
Alunni con disabilità, far tornare le famiglie al centro del PEI e stabilizzare gli assistenti all’autonomia: la proposta di Fratelli d’Italia

Concorso scuola, Fratelli d’Italia all’attacco: è un flop, quiz mal posti e sbagliati. Procedura falsata, da annullare”

Articoli suggeriti

Come integrare Kahoot!, Genially, Wordwall, Edpuzzle in Google Classroom

Come integrare Kahoot!, Genially, Wordwall, Edpuzzle in Google Classroom

Agosto 4, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Accoglienza: cartelli per l’aula con la frutta e la verdura

Agosto 3, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Festoni e doni per l’accoglienza: frutta e verdura

Agosto 3, 2022
Atelier per bambini e bambine tra natura e arte contemporanea

Atelier per bambini e bambine tra natura e arte contemporanea

Agosto 3, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PERSONALE A.T.A. – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE RELATIVE ALLE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – A.S. 2022/2023.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Assunzione a tempo indeterminato del personale docente da Graduatorie di Merito A.S. 2022/2023. Pubblicazione esito assegnazione di sede

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

“Ho mollato tutto per insegnare Excel su TikTok”. Ora Kat guadagna 250mila euro al mese

“Ho mollato tutto per insegnare Excel su TikTok”. Ora Kat guadagna 250mila euro al mese

Agosto 3, 2022
Dov’è il mare più pulito in Italia? In Puglia, ultimo è l’Abruzzo La classifica

Dov’è il mare più pulito in Italia? In Puglia, ultimo è l’Abruzzo La classifica

Agosto 3, 2022
Torna “Desi”, alternanza scuola-lavoro con Ducati e Lamborghini

Torna “Desi”, alternanza scuola-lavoro con Ducati e Lamborghini

Agosto 3, 2022
A scuola senza mascherine? Sulla ventilazione non siamo pronti

A scuola senza mascherine? Sulla ventilazione non siamo pronti

Agosto 3, 2022
Covid, le scuole ripartiranno senza mascherine. Ma l’aerazione è un flop

Covid, le scuole ripartiranno senza mascherine. Ma l’aerazione è un flop

Agosto 3, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Come integrare Kahoot!, Genially, Wordwall, Edpuzzle in Google Classroom

Accoglienza: cartelli per l’aula con la frutta e la verdura

Festoni e doni per l’accoglienza: frutta e verdura

Windy: una mappa per visualizzare le ondate di calore dei prossimi giorni

La mennulara recensione

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività