• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, quando si conosceranno i risultati?

Scuola Informa by Scuola Informa
Luglio 3, 2022
in Scuola Informa, Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
14 0
A A
Home Vedi tutte le Riviste sulla Scuola Scuola Informa

Manca ormai pochissimo alla chiusura della finestra temporale entro cui poter presentare le domande per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: domani, lunedì 4 luglio, infatti, sarà l’ultimo giorno disponibile. Per il prossimo anno scolastico 2022/23 si prevedono tante istanze di mobilità annuale, considerati gli andamenti dei trasferimenti che hanno soddisfatto quasi 50 mila richieste a livello nazionale su circa 90mila domande. Inoltre, l’abolizione dei vincoli, grazie al prolungamento di un anno del CCNI 2019/22, ha permesso a tutti i docenti di poter partecipare a tali movimenti annuali: gli unici a esserne esclusi, come sappiamo, sono i neo immessi dalla I fascia delle GPS. Quando si conoscerà l’esito delle domande?

Dal 7 luglio si inizieranno a valutare le domande delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/23

Rispetto allo scorso anno scolastico, in cui gli esiti dei movimenti delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie si sono conosciuti nella prima decade di agosto, il Ministero dell’Istruzione ha previsto un anticipo delle date. Infatti, nella nota n. 23439 diramata lo scorso 17 giugno, il Ministero ha precisato:

“Dal giorno 7 luglio 2022 saranno rese disponibili, all’interno del portale SIDI, nel menù “Gestione Anno Scolastico – Gestione Mobilità in Organico di Fatto Personale docente” le funzioni per la gestione e la valutazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria del personale docente. Tali funzioni, disponibili agli utenti degli Uffici Scolastici Territoriali, consentiranno inoltre di scaricare elenchi e reportistica di supporto allo svolgimento del procedimento amministrativo”.

Operazioni propedeutiche all’avvio dell’anno scolastico 2022/23

Nella stessa nota, inoltre, il Ministero ha ulteriormente precisato quanto segue: “Si ricorda, infine, che tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria ai sensi dell’articolo 19 del CCNI dovranno svolgersi entro fine luglio p.v. al fine di consentire il corretto avvio del prossimo anno scolastico”. L’Amministrazione ha voluto quindi indicare una roadmap ben precisa, sottolineando il carattere propedeutico della mobilità annuale: solo a seguito di questa, infatti, si potranno svolgere le operazioni relative alle immissioni in ruolo e al conferimento degli incarichi a tempo determinato. L’obiettivo del Ministero è quindi di avere tutto pronto per il prossimo 1° settembre, in modo tale da garantire un corretto e ordinato inizio di anno scolastico.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/07/03/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-quando-si-conosceranno-i-risultati.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-quando-si-conosceranno-i-risultati Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Scuola Informa

Scuola Informa

Potrebbero interessarti anche questi post

Mobilità 2022/2023. Modifiche domanda, revoca e rinuncia
Tecnica della Scuola

Tre giorni di permesso per motivi personali o familiari. Possono essere negati?

Agosto 6, 2022
Le regioni non possono chiudere le scuole, i sindaci invece si
InformazioneScuola

Il governo trova risorse per tutti tranne per il rinnovo del contratto della scuola

Agosto 6, 2022
Il governo vuole i docenti demotivati?
InformazioneScuola

Docente esperto: presidi Andis, tentativo frettoloso senza concertazione

Agosto 6, 2022
Bonus 200 euro al personale ATA e docenti assunti con contratto covid, le novità dall’INPS
InformazioneScuola

Bonus 200 euro al personale ATA e docenti assunti con contratto covid, le novità dall’INPS

Agosto 6, 2022
Scuola, la stabilizzazione avviene tramite concorsi e non attraverso le sanatorie
InformazioneScuola

Numero chiuso per l’abilitazione dei docenti precari, contrario Pittoni

Agosto 6, 2022
COMUNICATO STAMPA – SBC: No al Docente Rambo
InformazioneScuola

COMUNICATO STAMPA – SBC: No al Docente Rambo

Agosto 6, 2022
Sabino Cassese: il Patto per la Scuola è una sanatoria, assunti in massa docenti non di qualità. Ha ragione?
Tecnica della Scuola

Supplenze 2022, con le Gps piene di errori il rientro in classe sarà un caos, accompagnato da un aumento del contenzioso

Agosto 6, 2022
Reclutamento docenti, pressing su nuove procedure e ripristino doppio canale
Scuola Informa

Novità scuola, arriva il ‘Docente Esperto’: Decreto Aiuti Bis apre le porte ad una nuova figura

Agosto 6, 2022
Next Post
Riforma scuola, maxi emendamento definitivo approvato dal Senato (PDF)

Ferie docenti di ruolo e precari, quanti giorni? Calcolo, fruizione e monetizzazione

Articoli suggeriti

Accoglienza alla scuola primaria (classe prima)

Accoglienza alla scuola primaria (classe prima)

Agosto 6, 2022
Il superprofessore

Il superprofessore

Agosto 6, 2022
SCIENZE DIGITALE

SCIENZE DIGITALE

Agosto 6, 2022
INGLESE FACILE

INGLESE FACILE

Agosto 6, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PERSONALE A.T.A. – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE RELATIVE ALLE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – A.S. 2022/2023.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Assunzione a tempo indeterminato del personale docente da Graduatorie di Merito A.S. 2022/2023. Pubblicazione esito assegnazione di sede

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dall’8 al 14 agosto 2022: Vergine e Capricorno saranno guide perfette

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dall’8 al 14 agosto 2022: Vergine e Capricorno saranno guide perfette

Agosto 6, 2022
S’io fossi ministro dell’Istruzione. Decalogo per una riforma della scuola

S’io fossi ministro dell’Istruzione. Decalogo per una riforma della scuola

Agosto 6, 2022
50 giorni al voto – A destra faccia feroce contro i migranti. A sinistra impazza l’intifada digitale

50 giorni al voto – A destra faccia feroce contro i migranti. A sinistra impazza l’intifada digitale

Agosto 6, 2022
Il “docente esperto” non aiuta la scuola

Il “docente esperto” non aiuta la scuola

Agosto 5, 2022
Sinopoli (Flc-Cgil): «Il “docente esperto” è una provocazione contro la categoria»

Sinopoli (Flc-Cgil): «Il “docente esperto” è una provocazione contro la categoria»

Agosto 5, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Accoglienza alla scuola primaria (classe prima)

Il superprofessore

SCIENZE DIGITALE

INGLESE FACILE

Cartelli di benvenuto con foglie e funghetti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività