GAE-GPS: scadenze istanze di scioglimento riserve e conferma titoli di servizio

Si informa che, con Avviso pubblicato sul sito del Ministero, sono state comunicate le date di apertura delle funzioni per la presentazione telematica delle seguenti istanze:

Graduatorie ad Esaurimento

– scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno delle Graduatorie ad Esaurimento, a seguito del conseguimento, entro la data del 15 luglio 2022, del relativo titolo di specializzazione. Le funzioni telematiche di apertura delle istanze saranno disponibili nel periodo compreso tra il 1° luglio 2022 (h. 9,00) e il 16 luglio 2022 (h. 14,00), secondo le modalità descritte all’art. 9, comma 4, del D.M. n. 60 del 10 marzo 2022;

Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS)

conferma dei titoli di servizio maturati nel corrente anno scolastico, in quanto effettivamente svolti, ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella II fascia delle GPS relative ai posti di sostegno o ai fini della valutabilità in altra graduatoria. Le funzioni telematiche di apertura delle istanze saranno disponibili nel periodo compreso tra il 1° luglio 2022 (h. 9,00) e il 15 luglio 2022 (h. 23,59), secondo le modalità descritte all’art. 7, comma 2, dell’ O.M. n. 112 del 6 maggio 2022;

– scioglimento della riserva, ai fini dell’inclusione a pieno titolo nelle GPS di I fascia, relative ai posti comuni e di sostegno, a seguito del conseguimento, entro la data del 20 luglio 2022, del titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno. Le funzioni telematiche di apertura delle istanze saranno disponibili nel periodo compreso tra l’8 luglio 2022 (h. 9,00) e il 21 luglio 2022 (h. 23,59), secondo le modalità descritte all’art. 7, comma 2, dell’ O.M. n. 112 del 6 maggio 2022.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, accedendo al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.

Si rammenta che per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE), o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.

Link Avviso: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/graduatorie-ad-esaurimento-e-graduatorie-provinciali-per-supplenze.

Link servizio “Istanze on Line (POLIS)”: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm

Continua la lettura su: https://ra.istruzioneer.gov.it/2022/07/05/gae-gps-scadenze-istanze-di-scioglimento-riserve-e-conferma-titoli-di-servizio/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gae-gps-scadenze-istanze-di-scioglimento-riserve-e-conferma-titoli-di-servizio Autore del post: USP-Ravenna Fonte: https://ra.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000